logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Il nuovo BlackBerry Passport guarda alla produttività

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Il nuovo BlackBerry Passport guarda alla produttività

di Paola Saccardi venerdì 19 Dicembre 2014 12:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Reseller tecnologia
  • Reseller

"Il nuovo dispositivo BlackBerry Passport si indirizza prevalentemente agli utenti professional così come la nostra strategia che rimane prevalentemente focalizzata nell'ambito di un'utenza enterprise" ha esordito Antonio Reyes, Managing Director South Europe di BlackBerry, alla presentazione del nuovo dispositivo che vuole prima di tutto identificarsi con il concetto di produttività in ambito business.

Antonio Reyes – Managing Director South Europe di BlackBerry

Nonostante questa premessa tuttavia il nuovo BlackBerry Passport, grande quanto un passaporto a simboleggiare l'uomo di affari che viaggia per lavoro, è stato migliorato anche con caratteristiche meno orientate al business, come la qualità di foto e video o la possibilità di scaricare App Android di intrattenimento.

"BlackBerry Passport è dotato di un grande display di forma quadrata – ha spiegato Fabio Rusca, Senior Product Manager Lead di BlackBerry in Italia – per favorire, per esempio, la visualizzazione di documenti e la navigazione Web, ma anche perché da ricerche di mercato effettuate è risultato che questo tipo di schermo veniva considerato il più innovativo rispetto ad altri".

Una scelta che va incontro alle nuove esigenze degli utenti professional che se da un lato hanno la necessità di usare un device aziendale dall'altro vogliono poterne fare anche un utilizzo più personale.

Le dimensioni del dispositivo sono quindi quelle di un passaporto (128×90,3mm) per uno spessore di 9,3 mm con uno schermo LCD touch quadrato di 4,5 pollici (1440×1440 pixel) che permette di visualizzare fino a 60 caratteri per linea. Un'altra novità è che pur mantenendo la tradizionale tastiera, Rim ha voluto anche renderla touch, nel senso che è possibile scrollare le pagine Web, selezionare un testo, scrivere e spostare il cursore muovendosi con i tasti senza dover toccare lo schermo.

La qualità della fotocamera posteriore è di 13 megapixel con zoom digitale da 5x e consente di creare filmati video in HD da 1080p. BlackBerry Passport è anche dotato di un sistema a quattro microfoni e di una funzionalità che ottimizza la qualità audio delle chiamate eliminando i rumori di fondo. La batteria invece offre, a detta della società, un'autonomia di 30 ore.

Per quanto riguarda il mondo delle App il sistema operativo BlackBerry 10 offre delle novità poiché se all'interno del BlackBerry World sono sempre disponibili le App per la produttività di BlackBerry, attraverso l'Amazon AppStore, invece, inserito di default nel Menù del Passport, si possono scaricare anche le App Android.

La società fa sapere, inoltre, che sta lavorando con alcuni partner italiani allo sviluppo di nuove App per la produttività da inserire nel BlackBerry World.

La necessità di agevolare il più possibile la produttività di chi lavora con i mobile device, ha portato Rim a sviluppare un nuovo concetto di multipiattaforma disponibile, per ora, soltanto nel nuovo BlackBerry Passport.

Si tratta del software BlackBerry Blend scaricabile dal sito del vendor e che consente al dispositivo di dialogare con pc (Windows e Mac) e tablet iOS7 e Android 4.4 per il trasferimento di contenuti, messaggi di posta, foto, documenti e così via. In pratica se ci si dimentica lo smartphone a casa si ha comunque la possibilità di utilizzare la mail e di visualizzare tutto quello che c'è sul dispositivo via Web.

Oppure, per esempio, si possono caricare allegati alle mail direttamente dal pc. Per agevolare, invece, l'utilizzo del dispositivo in determinate situazioni, per esempio in auto, è disponibile il BlackBerry Assistant, l'assistente digitale che consente di utilizzare lo smartphone tramite comandi vocali e testuali.

Il nuovo dispositivo è disponibile presso i principali operatori al prezzo di 649 euro, tasse incluse.

di Paola Saccardi
venerdì 19 Dicembre 2014 12:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller tecnologia
  • Smartphone
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta