logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Krugman: Bitcoin è una bolla che finirà in tragedia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Krugman: Bitcoin è una bolla che finirà in tragedia

di Dario D'Elia mercoledì 31 Gennaio 2018 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • Altre News

"Il Bitcoin è una bolla colossale che finirà in tragedia? Sì", sostiene Paul Krugman sulle pagine del New York Times. E se lo dice un premio Nobel per l'economia forse anche il più sfegatato tifoso delle criptomonete dovrebbe farsi due domande.Krugman lunedì scorso ha spiegato che anche gli speculatori olandesi che comprarono bulbi di tulipano nel 1635 per un po' furono parecchio contenti, finché i prezzi del tulipano non crollarono all'inizio del 1637. Lo stesso si presume avverrà per i Bitcoin. È andata alla grande per i primi acquirenti; adesso invece per chi dovesse entrare nel mercato sarebbe come navigare a vista in balia della pura speculazione.

Paul Krugman
Paul Krugman

La questione è semplice. I Bitcoin, che sono una delle tante criptovalute, appaiono come lo strumento ideale per il mercato del malaffare. Pagare un qualsiasi oggetto in questo modo è scomodo, ma sotto il profilo della privacy rappresentano la migliore soluzione.

"L'esistenza di un Bitcoin è documentata da registri distribuiti in più luoghi", ricorda l'economista. "E il vostro diritto di proprietà non viene verificato provando (e rilevando) la vostra identità: la proprietà di un Bitcoin viene verificata con il possesso di una password segreta che – usando tecniche derivate dalla crittografia – vi consente di accedere a quella moneta virtuale senza rivelare alcuna informazione che volete tenere riservata".

quotazione Bitcoin
La quotazione Bitcoin di oggi

Ora, il problema è che mentre le comuni valute correnti sono condizionate nel loro valore da una serie di norme e istituzioni, le criptvolute sono volatili e soggette a speculazione. "Nel 2013 le attività fraudolente di un singolo trader a quanto pare fecero crescere di sette volte il corso della criptovaluta", spiega Krugman.

Leggi anche: Codacons: esposto in 104 Procure per le truffe Bitcoin

Non a caso poche ore fa in Asia, sulla piattaforma di Coindesk, il Bitcoin ha perso il 15% scendendo sotto la soglia dei 10.000 dollari. Il motivo? La Corea del Sud ha scoperto transazioni illegali di criptovalute per quasi 600 milioni di dollari e anche se recentemente è stato imposto l'obbligo di acquisto con ID comprovato pare che la soluzione non possa arginare il problema.

Insomma, Krugman sostiene che questa bolla potrebbe andare avanti per anni ma che finirà male e prima succederà meglio sarà. L'ulteriore problema è che non solo è una bolla "ma anche una setta i cui iniziati coltivano fantasie paranoiche su governi cattivi che rubano i loro soldi".

Leggi anche: Pagare casa in Bitcoin, primo caso in Italia

Sarà per questi motivi che Facebook ha deciso di vietare ogni campagna pubblicitaria legata a prodotti e servizi finanziari "che di frequente vengono associati a pratiche promozionali false e ingannevoli"? Zuckerberg certamente non punta il dito su tutto il mercato Bitcoin, ma qualcuno sta tentando di approfittare del momento.

di Dario D'Elia
mercoledì 31 Gennaio 2018 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • Bitcoin
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta