logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

La Business Intelligence protagonista nel 2016

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

La Business Intelligence protagonista nel 2016

di Paola Saccardi martedì 2 Febbraio 2016 11:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reseller tecnologia
  • Reseller

Il 2016 inizia con una buona notizia: il budget destinato all'ICT nelle imprese italiane torna a crescere. È quello che riporta Luca Rodolfi, responsabile della divisione di Business Intelligence di SB Italia, specializzata in soluzioni IT per la gestione, l'integrazione e l'ottimizzazione dei processi aziendali, citando i risultati di una ricerca condotta dal Politecnico di Milano.

I settori che saranno maggiormente coinvolti saranno: Business intelligence e Big Data Analytics, digitalizzazione e dematerializzazione, sistemi gestionali e ERP.

Luca Rodolfi , responsabile della divisione di business intelligence di SB Italia
Luca Rodolfi, responsabile della divisione di Business Intelligence di SB Italia

Rodolfi sottolinea in particolare che saranno in primis le grandi aziende ad avere la necessità "di gestire i dati a loro disposizione, per ottimizzare il proprio business – e continua -. Spesso, sono anche quelle che, oltre ad avere le risorse economiche necessarie da investire, hanno una mole rilevante di informazioni da utilizzare. Ma non sempre è così: esistono aziende di media o anche di piccola dimensione che, per la particolarità del proprio lavoro, si trovano a disporre di enormi quantità di dati, ma che non sono in grado di gestire. Pensiamo, ad esempio, al mondo del trasporto locale e a quanto potrebbe essere utile avere a disposizione dei dati relativi ai guasti: si potrebbe, grazie a un sistema di BI prevedere le rotture, ottimizzando gli interventi di manutenzione".

La Business Intelligence sembra dunque avere le carte in regola per occupare il podio nella scala dei prossimi investimenti. Le aziende stanno iniziando a capire che grazie all'analisi dei dati sono in grado di adottare dei processi decisionali più efficienti e che migliorano la competitività sul mercato. "Nel 2016 la Business Intelligence inizierà a contagiare anche le PMI. E' innegabile il vantaggio di chi imposta processi decisionali sulla base dell'analisi dei dati" dichiara il manager.

La Business Intelligence, tuttavia, sottolinea Rodofli, va utilizzata in maniera appropriata perché non sempre una soluzione che si rivela la migliore per una realtà funziona con lo stesso successo per un'altra.

Spiega il manager: "Noi crediamo che un approccio 'Smart BI' sia quello da preferire in tutte le situazioni in cui si ha la necessità di procedere per fasi di progetto e in cui la delivery rapida è prioritaria rispetto alla definizione di un'architettura enterprise. Spesso la scelta della Smart BI rappresenta la fase iniziale di un più ampio progetto di Business Intelligence, consente di ‘toccare con mano' le funzionalità che soluzioni avanzate di analisi e reporting possono fornire e permettono di testare le competenze del nostro team di BI".

In pratica un approccio più collaborativo che coinvolge fin da subito il cliente e il team che progetta la soluzione è preferibile in alcuni casi piuttosto che partire con attività che mirano a definire una struttura di BI più estesa.

Molto spesso le aziende cercano di sfruttare le competenze che hanno già al proprio interno, ma può accadere che queste non siano preparate a sfruttare nel modo migliore le potenzialità della Business Intelligence. Tuttavia all'interno delle aziende pare siano previste in crescita proprio le figure che hanno il compito analizzare i dati a disposizione con strumenti self-service, come cita Gartner. Ma il rischio è che queste iniziative comportino dei risultati dannosi all'azienda perché come ricorda Rodolfi: "I dati rappresentano senza dubbio un'enorme opportunità, ma anche un altissimo fattore di rischio, se non vengono utilizzati correttamente".

di Paola Saccardi
martedì 2 Febbraio 2016 11:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller tecnologia
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta