La moda italiana corre sul digitale
L'acquisto online piace agli italiani. Il numero degli eShopper è salito a quota 13,8 milioni, pressoché la metà dei navigatori Internet e ha una frequenza media di acquisto di 3,5 transazioni per trimestre.
A riportare questo risultato è una recente ricerca condotta da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, in collaborazione con Human Highway, che ha affrontato in modo dettagliato il tema dell'e-commerce in relazione all'acquisto dei prodotti legati alla moda.
Il 40,6% del campione intervistato ha dichiarato di aver comprato almeno una volta nella propria vita un capo di abbigliamento, il 36% un paio di scarpe, il 30,4% accessori e il 15% una borsa da donna.
Lo scontrino medio più alto è nelle borse da donna con 85 euro seguito dalle scarpe (70 euro); il più basso è negli accessori con una spesa media di 53 euro. Il principale fattore che guida l'acquisto online è il migliore rapporto qualità/prezzo indicato dal 35,9% degli acquirenti di articoli fashion.
La tipologia di capo di abbigliamento più acquistato è la maglietta/maglia (25,1 %), seguito da pantaloni (13,2%), vestito (10,1%), abiti generico (8,1%), felpa (6,4%), maglioni (6,2%).
Nelle scarpe il prodotto più acquistato è costituito da quelle sportive (36,4%), seguito da stivali (9%), sandali (7,5%), sneaker (6,4%). Le cinture si confermano gli accessori di moda più acquistati online (16,6%), seguite da bigiotteria e sciarpe (intorno al 12%), borse e guanti (6%), orologi, collane e portafogli (4%).
"I consumatori italiani mostrano nell'acquisto di prodotti di moda una grande e crescente attenzione, al punto che stiamo parlando di 8 milioni di eFashionShopper – ha osservato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. Una crescita tale si spiega, in primis col trend inarrestabile di acquisti in mobilità tramite smartphone e tablet la cui incidenza è cresciuta moltissimo nell'ultimo periodo, ma soprattutto dal mix virtuoso di variabili che determinano la decisione d'acquisto. Certamente la convenienza e il buon rapporto qualità/prezzo sono una condizione rilevante".