logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

La sicurezza informatica a Bari

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

La sicurezza informatica a Bari

di Gaetano Di Blasio martedì 9 Aprile 2013 9:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • Privacy
  • Smart City
  • IT Pro

Da cinque anni il Security Summit, evento organizzato dal Clusit, la principale associazione italiana per la sicurezza informatica, registra un successo crescente, come ha dimostrato l'edizione milanese dello scorso marzo. Il 16 aprile prossimo sarà la volta di Bari.

La manifestazione si terrà presso Mercure Villa Romanazzi e rappresenta una prima volta per il capoluogo pugliese, dove si riuniranno esperti ed esponenti del mondo industriale e delle Istituzioni locali per dibattere su tematiche emergenti del settore per il mondo delle imprese, della Pubblica Amministrazione locale e dei cittadini.

La giornata, calibrata nei temi e nei relatori sulle esigenze di sicurezza informatica delle imprese e delle Istituzioni locali, si aprirà con una tavola rotonda cui parteciperanno i rappresentanti dell'economia, della ricerca, della PA locale e della Sanità con un dibattito centrato sul rapporto tra Agenda Digitale e innovazione per il nostro Paese, volto ad approfondire minacce e iniziative per proteggere le aziende e gli utenti finali.

L'edizione di Bari sarà anche l'occasione per presentare nel capoluogo pugliese il Rapporto Clusit 2013, il secondo rapporto annuale prodotto da Clusit e Security Summit sulla situazione della sicurezza ICT in Italia.

Il documento fornisce una panoramica degli eventi di cybercrime e incidenti informatici più significativi dell'ultimo anno, un'analisi delle tendenze per il 2013 e uno spaccato del mercato italiano dell'ICT Security. Il Rapporto si conclude con degli approfondimenti sulle problematiche più rilevanti, tra cui Social Media, Mobile e Cloud Security, e-Commerce, IPv6.

Al termine della tavola rotonda seguiranno due serie di sessioni parallele che affrontano le tematiche della sicurezza nel "mobile", nel cloud, nelle applicazioni e le strategie per la protezione delle informazioni e la lotta alla cybercriminalità. Tutte le sessioni consentono l'attribuzione di crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

Paolo Giudice, Segretario Generale del Clusit, afferma: "Da sempre Security Summit si propone come una manifestazione innovativa nel panorama degli eventi dedicati alla sicurezza informatica, in cui i partecipanti possano costruirsi un percorso professionale su misura grazie a tavole rotonde, sessioni parallele e seminari".

Bisogna riconoscere il taglio innovativo di una manifestazione ben lontana dalle 'fiere commerciali', dove si susseguono presentazioni degli sponsor.

Merito del Clusit, continua del resto Giudice: "La capacità di coniugare contenuti di qualità sulle principali tematiche del momento, grazie a una proficua integrazione tra tematiche provenienti dal mondo della ricerca, della consulenza o della esperienza, e proposte del mondo dei vendor, ci permette di offrire un reale momento di approfondimento e di confronto che rende il Security Summit un evento unico nel suo genere".

Al termine della giornata Security Summit propone anche a Bari il rinomato Hacking Film Festival, una rassegna di film dedicati al mondo del controllo delle informazioni; seguirà un aperitivo conclusivo della manifestazione.

Security Summit proseguirà nei prossimi mesi a Roma, il 5 e 6 giugno, e a Verona il 3 ottobre.

La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito www.securitysummit.it.

di Gaetano Di Blasio
martedì 9 Aprile 2013 9:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smart City
  • IT Pro ICT security
  • Privacy
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta