logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Questione di generazioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Questione di generazioni

di Giuseppe Saccardi lunedì 8 Febbraio 2016 17:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager
Pagina 2: Questione di generazioni
  • Pagina 1 : Lavoro agile: Friend or Foe?
  • Pagina 2 : Questione di generazioni
  • Pagina 3 : Cosa pensano le aziende

Uno scontro generazionale

La ricerca evidenzia, e la cosa non stupisce di certo, differenze significative tra gli approcci dei diversi paesi rispetto al lavoro flessibile. Il Regno Unito è ad esempio in pole position per quanto concerne la fiducia tra datori di lavoro e dipendenti. Solo l'8% dei datori di lavoro ha manifestato timori in merito a una diminuzione dell'impegno da parte dei propri dipendenti nel caso vengano implementate politiche di lavoro flessibile.

Per quanto concerne le procedure sulla sicurezza è invece interessante notare che il 52% dei dipendenti tedeschi intervistati ha rivelato di non essere a conoscenza delle politiche di sicurezza della propria azienda in merito al lavoro flessibile, contro il 23% dei lavoratori indiani. Passando invece alle modalità di svolgimento, il 71% dei lavoratori spagnoli intervistati usa il proprio smartphone per lavorare in modo flessibile fuori dal posto di lavoro rispetto al 38% nel Regno Unito e al 27% in Germania.

Vodafone smart work 5 i risultati ottenuti da chi ha avviato progetti
I risultati della ricerca

Lo studio rivela notevoli differenze generazionali. In primis, il fatto che i giovani tendono a utilizzare le tecnologie che abilitano il lavoro da remoto, tra cui i servizi cloud, di messaggistica avanzata e video conferenza, spontaneamente e senza problemi. Ne consegue che per il 72% dei giovani tra i 18-24 anni (la Z Generation o poco oltre) il lavoro flessibile migliorerebbe la qualità del loro lavoro. Diversamente, tra gli intervistati oltre i 55 anni (in pratica i nati negli anni sessanta) questa percentuale scende al 38%.

La situazione in Italia: una rosa con qualche spina

Venendo all'Italia, il 40% dei lavoratori italiani coinvolti nel sondaggio non ha ancora adottato politiche di lavoro flessibile, le quali sono state invece utilizzate dal 31% dei lavoratori, posizionando l'Italia al penultimo posto tra tutti i Paesi coinvolti nella ricerca, seguita solo da Hong Kong (22%).

Interrogati rispetto alla scarsa adozione di politiche di lavoro flessibile, il 38% degli intervistati risponde che esse non si conciliano con il proprio ruolo, il 43% preferisce l'attuale organizzazione, mentre il 9% pensa che potrebbe influire negativamente sulla propria carriera. Sono di certo risposte che devono far riflettere riguardano la percezione che i dipendenti hanno della propria organizzazione.

Alla domanda "se fosse chiesto alla propria azienda di lavorare in modo più flessibile", il 34% dei dipendenti ritiene che i vertici rifiuterebbero la richiesta, il 25% accetterebbe ma con alcuni dubbi e solo il 16% lo adotterebbe senza riserve.

Vodafone smart work 2 il framework pe rgestir eil cambiamento
I punti chiave per gestire il cambiamento

Infine, il 39% ammette di non aver scelto spontaneamente di utilizzare modalità di lavoro flessibile ma perché richiesto dall'azienda, mentre il 72% degli intervistati ritiene che questa modalità abbia ampio margine di miglioramento.

Il part-time (36%) e l'orario flessibile (37%) sono le opzioni maggiormente utilizzate dai lavoratori, seguite dalla possibilità di lavorare in altri luoghi, come per esempio da casa (22%). Il 42% degli intervistati dichiara di adottare regolarmente il lavoro flessibile e il 34% lavora da casa alcune volte durante la settimana, mentre il 21% lo fa una volta ogni due settimane.

Interessante notare che per il 54% degli intervistati, un miglior equilibrio tra vita privata e lavorativa è preferibile a un maggior guadagno (50%) nel momento in cui si è alla ricerca di nuove opportunità. Sia le aziende che i lavoratori, dunque, riconoscono i benefici offerti dal lavoro flessibile: per l'80% dei lavoratori migliora la propria vita personale e per il 91% dei datori di lavoro ha effetti positivi sull'azienda.

Il 42% sceglie il lavoro flessibile per migliorare l'equilibrio tra la propria vita privata e quella lavorativa: in particolare, il 32% degli intervistati lo ritiene un vantaggio per occuparsi meglio della famiglia mentre solo l'8%, a pari merito, lo sceglie per evitare la routine, ridurre i costi degli spostamenti lavorando quando e dove preferisce.

Il 42% dei lavoratori che già beneficiano del lavoro flessibile ha riscontrato un miglioramento dell'equilibrio tra vita personale e lavorativa: un miglioramento che si riflette sulla produttività, dal momento che l'84% delle aziende ha registrato un incremento della produttività dei lavoratori.

Per quanto riguarda i benefici generati dal lavoro flessibile, secondo il 47% degli intervistati esso produce effetti mediamente positivi sulla propria vita. Il 48% vede invece un miglioramento per l'azienda, mentre il 60% considera il lavoro flessibile come un'opportunità sia per il business che per i dipendenti. La qualità del lavoro prodotto (59%), la soddisfazione (69%), le relazioni con i propri colleghi (56%), amici e familiari (76%), la felicità personale (75%) sono tra gli aspetti più menzionati nell'indagare i benefici del lavoro flessibile.

Lo smartphone personale si riconferma il dispositivo più usato da chi lavora fuori dall'ufficio (58%), seguito dal PC desktop (27%) e dal notebook personale (23%). Da evidenziare invece che solo al 14% degli intervistati viene fornito lo smartphone aziendale (una percentuale che sale al 18% nel caso del notebook). Nota positiva: gli italiani risultano mediamente più tecnologici dei propri colleghi tedeschi e inglesi: il 40% utilizza soluzioni di audio e web conferencing senza problemi, il 38% di video conferencing e l'80% controlla regolarmente la mail da smartphone.

Pagina 2: Questione di generazioni
  • Pagina 1 : Lavoro agile: Friend or Foe?
  • Pagina 2 : Questione di generazioni
  • Pagina 3 : Cosa pensano le aziende

Indice

  • 1 . Lavoro agile: Friend or Foe?
  • 2 . Questione di generazioni
  • 3 . Cosa pensano le aziende
di Giuseppe Saccardi
lunedì 8 Febbraio 2016 17:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta