logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Le 10 app indispensabili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Le 10 app indispensabili

di Gaetano Di Blasio venerdì 30 Agosto 2013 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • Unified Communication
  • Manager
Pagina 1: Le 10 app indispensabili
  • Pagina 1 : Le 10 app indispensabili
  • Pagina 2 : 10 app indispensabili: dal primo al quinto posto
  • Pagina 3 : 10 app indispensabili: dal sesto al decimo posto

La telefonia mobile, alla nascita destinata, per costi ed esigenze, al top manager, è esplosa nel mondo consumer. Fino all'odierno boom di app per smartphone e tablet.

La cosiddetta consumerization ne ha favorito la diffusione in azienda, ma con modalità differenti. Uno studio commissionato da Siemens Enterprise Communications e Detecon, società di consulenza ICT, esamina il fenomeno.

Più precisamente, è stata condotta un'indagine qualitativa tra aziende di settori diversi, per capire come l'uso di applicazioni per dispositivi mobili stia influenzando il loro business.

Nel resto dell'articolo, organizzato su più pagine, descriveremo rapidamente alcune considerazioni sullo studio ed elencheremo le dieci applicazioni che i responsabili di Siemens Enterprise Communications ritengono indispensabili per lavorare in mobilità.Una realtà variegata e dinamica

Dallo studio è emerso che le casistiche aziendali sono piuttosto varie. Alcune applicazioni sono utilizzate in modo più selettivo come quelle per il supporto delle vendite, per la gestione delle spese di viaggio, o per effettuare report. Altre dipendono fortemente dai processi attuati in ciascun contesto.

È il comportamento dei dipendenti a segnare le differenze. Infatti, i risultati dell'indagine non hanno rivelato un quadro omogeneo o una tendenza unica: i dipendenti, agendo di propria iniziativa, installano e utilizzano altre applicazioni in aggiunta a quelle ufficiali fornite dall'azienda.

Le applicazioni vengono scaricate dagli app store delle varie piattaforme per dispositivi mobili: tra i download più comuni per motivi di lavoro ci sono le applicazioni per la pianificazione di viaggi, con orari di treni e aerei, ma anche quelle per la condivisione di informazioni e lo scambio di dati.

Invece gli ostacoli all'uso abituale di app mobile in azienda comprendono: la mancanza di esperienza d'uso, i problemi di sicurezza, l'investimento economico richiesto, l'eterogeneità e le limitazioni fisiche degli stessi dispositivi.

Il tablet, grazie allo schermo più grande, è indicato come strumento preferenziale, ma la maggior parte delle aziende sono ancora nella fase in cui capire come e dove usare app e device.

Il beneficio più atteso dalla mobility è un aumento della produttività e un maggior livello di flessibilità nei processi aziendali.

Al riguardo, Riccardo Ardemagni, amministratore delegato di Siemens Enterprise Communications, conferma: "I servizi di Unified Communications e Collaboration in mobilità possono dare luogo a significativi incrementi di efficienza e flessibilità nei processi di business".

L'indagine mostra che tale argomento è oggetto di discussioni ed è diventato parte della strategia tecnologica di ciascuna azienda.

Ardemagni evidenzia anche un altro tema importante da considerare: "quello della protezione dei dispositivi, tenendo conto che dati aziendali sensibili possono finire sui dispositivi privati usati per lavoro".

Al di là dell'utilizzo e dell'impatto nel mondo del business dei grossi social network LinkedIn, Facebook e Twitter, Siemens Enterprise Communications ha stilato un elenco di dieci applicazioni che oggi non possono mancare al lavoratore in mobilità. Le descriviamo nelle prossime due pagine.

Pagina 1: Le 10 app indispensabili
  • Pagina 1 : Le 10 app indispensabili
  • Pagina 2 : 10 app indispensabili: dal primo al quinto posto
  • Pagina 3 : 10 app indispensabili: dal sesto al decimo posto

Indice

  • 1 . Le 10 app indispensabili
  • 2 . 10 app indispensabili: dal primo al quinto posto
  • 3 . 10 app indispensabili: dal sesto al decimo posto
di Gaetano Di Blasio
venerdì 30 Agosto 2013 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • Unified Communication
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta