logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Le alleanze di Allnet.Italia per le nuove sfide tecnologiche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Le alleanze di Allnet.Italia per le nuove sfide tecnologiche

di Paola Saccardi lunedì 26 Ottobre 2015 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller

Allnet.Italia, distributore a valore aggiunto specializzato in soluzioni IT e nelle telecomunicazioni, continua il proprio percorso verso l'innovazione intercettando i trend del mercato, e preparandosi ad affrontare le emergenti sfide dell'IoT, Rfid, Home Office Automation ed Industria 4.0, stringendo partnership con vendor che producono soluzioni tecnologicamente avanzate.

In particolare l'IoT (Internet of Things) e la digitalizzazione rappresentano due tendenza che guideranno i cambiamenti in ambito economico e l'adozione di tecnologie nei prossimi anni. L'economista Jeremy Rifkin, afferma che: "La digitalizzazione e l'IoT sono la risposta per ricominciare a crescere e creare occupazione, per recuperare in efficienza grazie ad un nuovo modello che avrà costi marginali tendenti allo zero".

Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia aggiunge poi riguardo all'IoT che: "Si tratta di una tecnologia dirompente che trova applicazione trasversalmente in tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana e che, in breve tempo, ha conquistato anche il settore industriale, dando vita alla cosiddetta Industria 4.0".

emiliano papadopoulos ceo 150908104831
Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia

Progettare per l'IoT significa integrare diversi oggetti fisici con tag Rfid, sensori, antenne, sortware di controllo ed elettronica avanzata, al fine di renderli 'intelligenti' e interconnessi. Allnet.Italia si impegna a fornire queste tecnologie ai propri partner a cui affianca anche il supporto tecnico necessario per integrarle e dar vita soluzioni performanti.

I partner con cui il distributore sta collaborando nel settore sono: Banana Pi, Impinj, Solair, Red Lion, Sierra Wireless e Plugwise, che hanno partecipato insieme alla società alla quarta edizione della Smart City Exhibition, la manifestazione europea dedicata alle città e alle comunità intelligenti, che si è svolta a Bologna a metà ottobre.
In particolare,

Banana Pi è una single-board computer, ossia un calcolatore implementato su una sola scheda elettronica che possibilità di interazione con sensori anche di terze parti. Con questi dispositivi è possibile creare degli embedded system, indispensabili nella progettazione di applicazioni IoT.

Impinj si occupa della produzione di tag e antenne Rfid Gen2 (Radio Frequency Identification) in banda UHF (Ultra High Frequency), che rappresentano i componenti chiave nell'IoT in quanto consentono la scrittura e la lettura di informazioni personalizzate di oggetti "taggati" in tempo reale.

Solair, software house focalizzata sull'Internet of Things, invece, propone una piattaforma cloud-based, scalabile e flessibile, in grado di sviluppare ed implementare applicazioni end-to-end in qualsiasi industry agevolando, dunque, anche gli operatori nel proporre ai propri clienti soluzioni a valore aggiunto.

Con Red Lion, Allnet.Italia amplia la propria offerta con una serie completa di prodotti sia nel settore del controllo e del monitoraggio industriale, con strumenti di acquisizione dati per il controllo di processo, interfacce operatore HMI, controllori PID e condizionatori di segnale, sia nell'ambito del networking con switch industriali e cellular routers.

Sierra Wireless, specializzata in dispositivi M2M e servizi cloud, ha di recente sviluppato moduli embedded AirPrime serie WP, basati su Linux, completamente integrati "dal dispositivo al cloud" e progettati per accelerare lo sviluppo delle applicazioni IoT.

Infine, Plugwise progetta, sviluppa e produce sistemi wireless per la gestione ed il controllo dell'energia, al fine di incrementarne l'efficienza e la sostenibilità dei consumi.

di Paola Saccardi
lunedì 26 Ottobre 2015 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta