logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

I rischi che si corrono

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

I rischi che si corrono

di Gaetano Di Blasio martedì 24 Febbraio 2015 8:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mobile Security
  • IT Pro
Pagina 2: I rischi che si corrono
  • Pagina 1 : Le app di incontri minacciano il BYOD
  • Pagina 2 : I rischi che si corrono
  • Pagina 3 : Come proteggersi
  • Pagina 4 : Informazioni sulla ricerca e prova di AppScan Mobile Analyzer e MobileFirst Protect

Entrando nel dettaglio, i ricercatori di IBM Security hanno scoperto che 26 delle 41 app di incontri analizzate sulla piattaforma mobile Android avevano vulnerabilità di media o elevata gravità. L'analisi è stata eseguita sulla base delle app disponibili su Google Play nell'ottobre 2014.

Di seguito le criticità per la sicurezza evidenziate dall'analisi:

  • Malware – Un malintenzionato può sfruttare una vulnerabilità per far leva sulla confidenza che gli utilizzatori hanno con il proprio dispositivo: per esempio, spedendo un un messaggio con link per aggiornamento o altro e, invece, si scarica un malware.
  • GPS – IBM ha rilevato che il 73% delle 41 più comuni app di incontri ha accesso a informazioni di localizzazione GPS passate e presenti. Gli hacker possono acquisire tali informazioni per scoprire dove l'utente vive, lavora o trascorre la maggior parte del tempo.

smartphone infetto

L'uso di app personali mette a rischio anche l'impresa

  • Carta di credito – Il 48% delle app di incontri analizzate ha accesso a informazioni di pagamento dell'utente, salvate sul dispositivo. Sfruttando una vulnerabilità dell'app di incontri, un hacker potrebbe riuscire ad accedere alle informazioni di pagamento salvate sul mobile wallet del dispositivo e sottrarre le informazioni per effettuare acquisti non autorizzati.
  • Fotocamera e microfono – Anche quando non si è collegati all'app, una sua vulnerabilità può consentire di controllare da remoto fotocamera o del microfono di un telefono, rendendo possibile intercettare conversazioni private o d'affari riservate.
  • Hijacking – Le vulnerabilità potrebbero consentire di controllare il profilo dell'utente, modificandone i contenuti o spacciandosi per lui, magari per danneggiarne la reputazione, oppure per sfruttarla e convincere altri utenti a condividere informazioni.

Le vulnerabilità specifiche sulle app di incontri

Le vulnerabilità specifiche identificate sulle app di incontri comprendono:

  • mancanza di validazione dell'input (consentendo attacchi tipo cross-site scripting);
  • mancanza di encryption (consentendo attacchi tipo Man In The Middle);
  • flag di debug abilitato (rivelando informazioni potenzialmente confidenziali);
  • utilizzo di generatore di numeri casuali deboli (compromettendo la sicurezza dei dati cifrati).

Una volta sfruttate queste vulnerabilità, un hacker malintenzionato può utilizzare il dispositivo mobile per sferrare altri attacchi. Per esempio, potrebbe intercettare i cookie provenienti dall'app attraverso una connessione Wi-Fi falsa (rougue access point) e poi sfruttare altre funzionalità del dispositivo, quali fotocamera, GPS e microfono, a cui l'app ha il permesso di accedere.

Potrebbe creare inoltre una falsa schermata di login, tramite l'app di incontri, per acquisire le credenziali dell'utente. In questo modo, quando l'utente tenta di accedere a un sito web, le informazioni vengono condivise anche con l'hacker.

Pagina 2: I rischi che si corrono
  • Pagina 1 : Le app di incontri minacciano il BYOD
  • Pagina 2 : I rischi che si corrono
  • Pagina 3 : Come proteggersi
  • Pagina 4 : Informazioni sulla ricerca e prova di AppScan Mobile Analyzer e MobileFirst Protect

Indice

  • 1 . Le app di incontri minacciano il BYOD
  • 2 . I rischi che si corrono
  • 3 . Come proteggersi
  • 4 . Informazioni sulla ricerca e prova di AppScan Mobile Analyzer e MobileFirst Protect
di Gaetano Di Blasio
martedì 24 Febbraio 2015 8:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mobile Security
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta