logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Le prospettive del VoIP e a cosa porre attenzione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Le prospettive del VoIP e a cosa porre attenzione

di Giuseppe Saccardi martedì 28 Marzo 2017 18:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 5g
  • IT Pro communications
  • IT Pro

Il settore della larga banda e della telefonia su IP è in continua evoluzione. Nuove infrastrutture e modi di utilizzare la rete, servizi integrati e le comunicazioni unificate stanno cambiando profondamente il mercato e le possibilità offerte agli utenti di servizi telefonici o di collaborazione, con reali vantaggi competitivi.

Con l'aiuto di 3CX, società specializzata nello sviluppo di PBX IP e di UCC, nei paragrafi seguenti sono esaminate le principali tendenze nel VoIP che si delineano per l'Italia nel corso del 2017 e come possono impattare sulle PMI, di gran lunga il tessuto industriale nazionale.

Dalla banda ultralarga al 5G

Nel resto del mondo si discute già di un possibile avvento della tecnologia 5G entro il 2020 e le istituzioni europee si stanno accordando per assegnare le frequenze TV alla banda larga mobile. In Italia prevale la linea secondo cui si passerà al 5G nel 2022, con almeno due anni di ritardo rispetto agli USA.

3CX generica telefonia IP

La vera rivoluzione del VoIP mobile potrà in ogni caso avvenire solo con il passaggio alla 5G. Ciò premesso, la questione che si pone è che prima di pensare al 5G, l'Italia deve colmare il gap in tema di banda larga e ultralarga.

Secondo i dati ufficiali foniti dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel italia (società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico, soggetto attuatore del Piano nazionale Banda Larga e del Progetto Strategico Banda ultralarga) questa è ad oggi la situazione italiana nel contesto europeo:

Italia diffusione della larga banda JPG

La situazione nazionale si sta però evolvendo. Open Fiber, la società del Gruppo Enel nata a dicembre 2015, si è aggiudicata una importante gara nazionale e si sta apprestando a portare la la fibra a banda ultralarga in tutta Italia. La tecnologia è la Fiber to the Home (FTTH), in grado di supportare velocità di di fino a 1 Gbps in download e upload.

La tecnologia LTE, il futuro 5G e la diffusione della fibra ottica agevoleranno senza dubbio il telelavoro e l'impiego di servizi VoIP ma non sono l'unico fattore che determinerà l'aumento del numero di persone che utilizzano servizi di telefonia via Internet.

Reti trasparenti e connettività

Indipendentemente dai progressi delle infrastrutture per le telecomunicazioni, uno dei principali ostacoli all'attuale espansione del VoIP in Italia è dato dalla sostanziale "chiusura" delle linee telefoniche fornite dagli operatori.

Con l'avvento della banda ultralarga e, soprattutto, con l'aumento della domanda di servizi web liberamente fruibili e interfacciabili previsto in Italia nel corso dei prossimi 3 anni, le politiche protezionistiche adottate da alcuni operatori italiani appaiono però destinate a scomparire progressivamente.

Peraltro, evidenzia 3CX, direttive stringenti in merito al SIP Trunk come modalità di erogazione standard delle linee telefoniche su IP dovrebbero arrivare dall'Europa entro il 2018 ed essere recepite rapidamente dall'Italia.

La corsa al cloud

Il VoIP non è l'unico servizio di cui le aziende italiane fruiscono via Internet. Accanto ad esso vi sono tutti i principali servizi di Customer Relationship Management, applicazioni per la produttività aziendale e il back-office. Una tendenza che spinge un crescente numero di fornitori di soluzioni VoIP a produrre piattaforme integrate con le più diffuse soluzioni di CRM, ERP e altri software enterprise.

Il particolare interesse per questo tipo di convergenza, dato l'incremento dell'efficienza dei collaboratori, porterà ad avere soluzioni sempre più evolute: il concetto di semplice "centralino VoIP" o "centralino telefonico", come lo si conosce oggi, appare destinato a svanire ad essere sostituito da piattaforme di comunicazione unificata integrate di nuova generazione.

Sicurezza innanzitutto

Una considerazione emerge su tutte: i fornitori di soluzioni VoIP non possono prescindere dall'investimento in misure di sicurezza. Alcuni produttori di soluzioni per la telefonia IP, tra cui 3CX, sono in prima linea nel garantire e anticipare i più elevati standard di sicurezza e cifratura delle conversazioni.

Alle aziende che antepongono la sicurezza alla fruizione delle moderne piattaforme per le telecomunicazioni 3CX raccomanda di affidarsi a prodotti sicuri, testati e verificati sul campo in un contesto possibilmente internazionale, e di evitare l'utilizzo di prodotti VoIP sviluppati assemblando semplicemente parti di codice fornito da terze parti, più difficilmente controllabile

L'impatto dell'IoT

Un ultimo punto da considerare, mette in guardia 3CX, è che il VoIP presenta molti benefici ma non è l'unica tecnologia a far uso della rete Internet, c'è anche l'IoT, e cioè quei collegati attraverso la rete. La rilevanza economica dell'IoT è testimoniata dalle politiche volte a favorire l'adozione di macchinari di nuova generazione e soluzioni IoT nelle industrie (Industrial Internet of Things).

Su scala globale si prevede che dagli oltre 6 miliardi di dispositivi presenti sull'IoT nel 2016 si passerà a 21 (alcuni sostengono addirittura 27) miliardi entro il 2020. Uno sviluppo tanto fulmineo potrebbe dar luogo a colli di bottiglia in termini di banda nel corso dei prossimi anni.

E' uno scenario dirompente in cui l'ottimizzazione dell'uso della banda da parte di singoli dispositivi costituirà un fattore fondamentale per il successo della telefonia IP in ambito aziendale.

di Giuseppe Saccardi
martedì 28 Marzo 2017 18:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 5g
  • IT Pro communications
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta