logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Erogare l’illuminazione via PoE

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Erogare l’illuminazione via PoE

di Giuseppe Saccardi venerdì 20 Maggio 2016 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro networking
  • IT Pro
Pagina 2: Erogare l’illuminazione via PoE
  • Pagina 1 : L’illuminazione LED viaggia su Ethernet e PoE
  • Pagina 2 : Erogare l’illuminazione via PoE
  • Pagina 3 : Come è fatto il sistema a LED via PoE

Erogare l'illuminazione via PoE

Se si cambia il paradigma e si affronta il problema dell'illuminazione di ufficio aderendo alle architetture comuni per Ethernet, la prima cosa che si evince è che vengono a cadere le barriere nazionali.

PoE è uno standard universale e ovunque ci si trovi l'energia che alimenta dispositivi Ethernet in qualsiasi parte del mondo presenta le medesime caratteristiche. Livelli di tensione, potenza e tipo di connettore sono tutti uguali.

L'alimentazione è fornita tramite la connessione dati e si basa sul concetto di tele alimentazione in continua. In sostanza, un principio del tutto simile a quello che alimenta i telefoni convenzionali a partire dalla centrale di zona.

CIE Microsens 3
Integrare LED e IP permette di automatizzare l'illuminazione e ridurre fortemente i consumi

Solo due sono le varianti possibili. Power-over-Ethernet (PoE) in accordo allo standard IEEE 802.3af che lavora in continua con una tensione di 48 Volt e una potenza massima per terminale di 12.95 Watt, oppure Power-over-Ethernet Plus (PoE+) in accordo con lo standard IEEE 802.3at a 54 Volt e un massimo di potenza erogabile per dispositivo pari a 25.5 Watt.

Una potenza questa più che sufficiente per alimentare i LED e fare a meno della usuale distribuzione a 220 Volt e anche limitare l'esigenza di avere installazioni realizzate, certificate e mantenute da elettricisti specializzati.

In sostanza, i LED possono essere controllati tramite la rete Ethernet e diventare parte integrante del sistema IT invece che di quello della struttura generale.

I benefici, osserva Meregalli, però si estendono. In quanto parte dell'IT i LED possono fruire, in caso di mancanza di energia, dello stesso sistema di continuità (UPS, generatori) di cui fruiscono gli altri dispositivi IT.

In pratica, tutta l'infrastruttura elettrica ad alto voltaggio, con il corollario di prese, rete di distribuzione, canaline, sistemi di backup eccetera, risulta fortemente ridotta.

Pagina 2: Erogare l’illuminazione via PoE
  • Pagina 1 : L’illuminazione LED viaggia su Ethernet e PoE
  • Pagina 2 : Erogare l’illuminazione via PoE
  • Pagina 3 : Come è fatto il sistema a LED via PoE

Indice

  • 1 . L’illuminazione LED viaggia su Ethernet e PoE
  • 2 . Erogare l’illuminazione via PoE
  • 3 . Come è fatto il sistema a LED via PoE
di Giuseppe Saccardi
venerdì 20 Maggio 2016 13:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro networking
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta