logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

I rischi mobili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

I rischi mobili

di Gaetano Di Blasio mercoledì 23 Gennaio 2013 9:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BYOD
  • Manager
Pagina 4: I rischi mobili
  • Pagina 1 : L’impresa costretta a farsi mobile
  • Pagina 2 : La consumerization e il BYOD
  • Pagina 3 : Una strategia per la mobility
  • Pagina 4 : I rischi mobili

I rischi mobili

A questo proposito, però, occorre fare una distinzione tra le aziende che hanno già introdotto la mobility nei loro processi e quelle che devono ancora farlo. Perché entrambe sono interessate dal BYOD, ma con effetti, in parte, differenti. Quelle aziende più "ingessate", che hanno bisogno di "svecchiarsi" trovano nel BYOD la leva una fondamentale opportunità d'innovazione che porterà immediati benefici molto consistenti, anche se dovranno affrontare cambiamenti che porteranno certamente costi e i rischi alla sicurezza delle informazioni che aumentano.

Le imprese che, invece, i benefici della mobility avevano già cominciato a coglierli da qualche tempo, con il BYOD rischianno di andare incontro principalmente a grossi problemi. Se ho già affrontato, infatti, tutti i problemi organizzativi che la mobility può determinare, revisionando i processi e aggiustando policy e rimedi di sicurezza per il lavoro in mobilità, avrò pochi margini di miglioramento in termini di agilità e produttività. Al più, se il dipendente è più contento utilizzando il proprio smartphone di ultima generazione, invece del "telefonino" che gli avevo dato in dotazione, posso contare su un aumento della sua soddisfazione e su un piccolo conseguente aumento della sua produttività personale. Ma i processi resteranno quelli che avevo già impostato e che mi avevano tempo addietro permesso uno scatto innovativo in avanti.

Per contro, l'introduzione di dispositivi "privati" in azienda, impone una revisione delle policy di sicurezza, un aumento del rischio e, soprattutto, un problema a livello di gestione e manutenzione. Non solo le chiamate all'help desk rischiano di aumentare, ma si allungano i tempi di risoluzione dei ticket, aumentando il numero di quelli che scalano al livello superiore, perché difficilmente si potranno introdurre in azienda le competenze necessarie nella gestione di più apparati diversi e più sistemi operativi.

Come accennato, però, il BYOD è praticamente inevitabile, perché non c'è solo l'ad, che vuole sfoggiare l'ultimo status symbol in voga, ma un crescente numero di dipendenti, "Millennials", come detto, in testa. I numeri, del resto, parlano chiaro, in Italia sono stati venduti 5 milioni di smartphone nel 2011 e, soprattutto, circa 800mila tablet, che sono raddoppiati rispetto agli oltre 400mila del 2010 (dati Assinform/NetConsulting).

Ecco perché, quando ci si appresta a condurre un'analisi per valutare l'impatto dei BYOD in azienda, bisogna sapere che non c'è molto più da fare di quello che si fa quando si aspetta un uragano: proteggere il proteggibile e aspettare che passi la bufera.

Pagina 4: I rischi mobili
  • Pagina 1 : L’impresa costretta a farsi mobile
  • Pagina 2 : La consumerization e il BYOD
  • Pagina 3 : Una strategia per la mobility
  • Pagina 4 : I rischi mobili

Indice

  • 1 . L’impresa costretta a farsi mobile
  • 2 . La consumerization e il BYOD
  • 3 . Una strategia per la mobility
  • 4 . I rischi mobili
di Gaetano Di Blasio
mercoledì 23 Gennaio 2013 9:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BYOD
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta