Un approccio innovativo che promette innumervoli vantaggi
Un approccio innovativo che promette innumervoli vantaggi
I ricercatori IBM hanno riscontrato che la possibilità condividere una rappresentazione visiva dello spazio di lavoro e delle azioni compiute dal tecnico on-site rende il supporto a distanza molto più efficiente.
Per i produttori, i vantaggi offerti da un approccio di questo tipo vanno identificati nell'opportunità di abbassare i costi, fornire il trasferimento della conoscenza just-in-time e ridurre il rischio personale per i tecnici che lavorano in ambienti difficili o in condizioni di emergenza.
Questo sistema rappresenta un passo in avanti rispetto al modo in cui questo tipo di supporto remoto veniva realizzato ovvero utilizzando telecamere palmari, copricapi o occhiali speciali, fornendo un’immagine video più stabile e consentendo ai tecnici on-site di lavorare con maggiore libertà.
Il Dr Rab Scott del Advanced Manufacturing Research Centre dell'Università di Sheffield imposta il sistema di proiezione mobile IBM MRO (Fonte: IBM)
La versatilità del sistema consente di migliorare la capacità dell’esperto di fornire informazioni critiche adattando e integrando il sistema con le attività di MRO specifiche dell’azienda o con altre soluzioni di gestione degli asset come IBM Maximo e i sistemi Product Lifecycle Management.
Un sistema MRO di IBM pienamente funzionante è stato installato presso l'Advanced Manufacturing Research Centre dell'Università di Sheffield.
"Il prototipo MRO di IBM è un'entusiasmante integrazione di una serie di tool innovativi utilizzati dai ricercatori e dagli ingegneri dell’AMRC – ha commentato il Dr. Rab Scott, responsabile del Virtual Reality and Modelling Group di AMRC – . Contiamo di dimostrarne l’utilità e la versatilità in una serie di situazioni nell’ambito dello scenario della produzione".