Tecnologie a supporto di uno storage più intelligente
Tecnologie a supporto di uno storage più intelligente
Le soluzioni e tecnologie introdotte da IBM all'interno dei suoi sistemi a supporto di questi presupposti sono molteplici. Tra queste vi sono funzioni che ottimizzino in modo automatico le prestazioni dell’ambiente collocando i dati al posto giusto attraverso una gestione dinamica e distribuita dello storage multilivello.
A corredo di questa esigenze IBM ha introdotto, per esempio, nei propri sistemi storage la tecnologia Easy Tier, che provvede in modo automatico, sulla base della frequenza di accesso, a spostare i blocchi di dati attraverso i diversi livelli storage disponibili: SSD, dischi ad alte prestazioni, dischi ad alta capacità o tape.
Complementare alle precedenti vi è l’esigenza di gestire le informazioni in base a specifiche policy aziendali, a cui IBM indirizza la tecnologia IBM Active Cloud Engine con cui è possibile gestire i dati sia a livello locale sia a livello globale in modalità cloud.
Un altro fronte di intervento riguarda la possibilità di trattare e memorizzare solo i dati che servono, utilizzando tecnologie che ne riducono significativamente il volume. A supporto di queste esigenze IBM fornisce soluzioni di thin provisioning, di deduplica e di compressione in tempo reale dello storage primario.
Per mettere a disposizione dei dati un maggiore spazio IBM ha predisposto meccanismi di virtualizzazione sempre più sofisticati che consentono di ottenere per lo storage risultati analoghi a quelli già conseguiti in ambito server.
Non ultima va evidenziata la gestione autonomica e sempre più automatizzata dell’infrastruttura storage, sfruttando le caratteristiche di Virtual Storage Center, l’interfaccia comune ai sistemi storage di IBM.