logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Scenario

Logitech fotografa lo stato dell’arte del lavoro ibrido

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Logitech fotografa lo stato dell’arte del lavoro ibrido

di Antonino Caffo giovedì 16 Dicembre 2021 18:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PMI
  • smart working
  • Italia
  • Scenario
  • Logitech

Complice la pandemia e la diffusione dello smart working, il paradigma lavorativo diventa sempre più ibrido, ovvero una commistione di esperienze fisiche e virtuali che devono incontrarsi a prescindere da vincoli di spazio e di orario. Il lavoro ibrido mette al centro la persona e le permette di definire i luoghi in cui vivere l’esperienza: ufficio, casa, viaggio, biblioteca, coworking e molto altro.

Se questo fosse lo scenario del lavoro futuro, qual è la situazione attuale? Come si stanno muovendo le imprese e quali sfide stanno affrontando? Per rispondere a queste domande, Logitech ha reso noto lo studio condotto con il supporto della società Frost & Sullivan “Progetta soluzioni di collaborazione personale per la forza lavoro ibrida di oggi”, dal quale è emersa una fotografia dei cambiamenti occorsi nei mesi della pandemia e in cui si evidenziano le esigenze odierne dei dipendenti e le sfide degli IT manager, su cui incombe la responsabilità di abilitare il nuovo paradigma.

In termini generali, l’indagine rileva un’importante accelerazione degli investimenti in strumenti di collaborazione a livello globale. Emerge infatti che il 57% del campione preso in esame lo ha già fatto, mentre il restante 35% prevede di farlo nei prossimi due anni.

Questo testimonia non solo l’impegno delle imprese a supportare la forza lavoro ibrida, ma anche che i mezzi tecnologici – piattaforme e dispositivi hardware – non siano ancora perfettamente adeguati allo scopo. Tra le sfide da affrontare e vincere, il 65% degli IT manager cita quelle relative alla sicurezza dei dati, ma senza dimenticare lo scarso engagement dei dipendenti (56%), che si ripercuote su produttività ed efficienza.

“La situazione del mercato e la congiuntura economica e sociale che si è venuta a creare nel periodo post pandemia hanno accelerato la naturale evoluzione della Video Collaboration. È un settore nel quale abbiamo iniziato ad investire da alcuni anni e dove siamo riusciti a conquistare in breve tempo la leadership di mercato mondiale”, afferma Davide Bevilacqua, Head of Enterprise Italy di Logitech.

facebook pmi

Per supportare un mondo che cambia, i responsabili IT e i dipendenti hanno bisogno di piattaforme di collaboration ma anche di tutto l’hardware a supporto, che comprende webcam personali, auricolari e cuffie con microfono.

Per gli IT manager, in particolare, è fondamentale ridurre la complessità di gestione dei dispositivi usati dai dipendenti e vogliono un pannello di controllo unificato, visibilità e sicurezza per dati e applicazioni. Per questo scalabilità, accessibilità, sicurezza e il modello a servizio tipici del cloud rappresentano un supporto adeguato a tali esigenze.

Nel post pandemia si è verificato un forte incremento (+350%) nell’uso del video come modalità di comunicazione. Per le aziende, diviene quindi necessaria la fornitura di prodotti pratici, semplici da usare e di qualità, che favoriscano la produttività quotidiana.

Secondo la ricerca, durante la pandemia il 56% delle aziende ha distribuito soluzioni per videoconferenze desktop a tutti i dipendenti, il 52% sistemi client voce e di Unified Communications e il 51% ha fornito cuffie con microfono.

Gli utenti finali, dal canto loro, chiedono strumenti di livello professionale, in grado di migliorare il comfort e di condividere facilmente audio, video e altri contenuti. Dispositivi che siano plug and play, ma che garantiscano anche un’ottima qualità della voce e del video durante le ormai onnipresenti video-call.

Non si dimentichi, infatti, che il 26% dei responsabili IT identifica con la facilità d’uso e la qualità le due principali caratteristiche assenti nelle attuali soluzioni di videoconferenza.

La ricerca parla chiaro, il lavoro da remoto non verrà meno. È significativo infatti che il 93% degli intervistati prevede che circa un quarto dei dipendenti possa continuare a lavorare da casa. Da questo scaturisce una conseguente revisione degli spazi aziendali (il 37% delle imprese li ridurrà) e un aumento per il 36% delle aree di condivisione (sale riunioni). Il 28% invece lavorerà completamente da remoto, a testimonianza di una trasformazione epocale che cambierà per sempre la concezione dell’esperienza lavorativa.

Il trend di crescita della modalità smart working ibrida è confermato anche dallo studio condotto a novembre 2021 dall’Osservatorio del Politecnico di Milano[1] dal quale è emerso che saranno 4,38 milioni i lavoratori che opereranno almeno in parte da remoto e questa norma sarà introdotta nell’89% delle grandi aziende, nel 62% delle PA e nel 35% delle PMI.

In ciascuna realtà il file rouge sarà quello di ristrutturare gli spazi di lavoro in modo da trovare il miglior equilibrio fra lavoro in ufficio e a distanza, con l’obiettivo di mantenere i benefici che sono stati messi in luce sia da dipendenti che dai datori di lavoro in termini di efficacia, efficienza e work life balance.

di Antonino Caffo
giovedì 16 Dicembre 2021 18:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • lavoro remoto
  • lavoro ibrido
  • aziende
  • Scenario
  • Logitech
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta