logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

L’ufficio diventa virtuale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

L’ufficio diventa virtuale

di Giuseppe Saccardi mercoledì 7 Gennaio 2015 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager

La Y Generation impone forti processi evolutivi agli ambienti di ufficio e alle aziende che desiderano fruire di professional e specialisti abituati ad usare strumenti mobili e ad operare in ambienti fortemente user friendly.

E' l'effetto che ha interessato per prime le aziende "start-up" che si sta progressivamente estendendo anche ad ambienti più convenzionali, laddove pensare di avere a vista anche una semplice macchinetta del caffè o un biliardino con cui rilassarsi, era sino a pochi anni fa del tutto inimmaginabile e gli impiegati in manica di camicia o in jeans venivano guardati come se si trattasse di una invasione di alieni.

L'ufficio del futuro? Di certo molto diverso da oggi

Sotto la spinta di nuove generazioni, dell'evoluzione tecnologica e della crescente esigenza di creatività anche nelle aziende più seriose la creazione di uffici che assomigliano a case o a spazi ricreativi sta diventando se non la norma perlomeno sempre più frequente.

Il motivo, spiega Ricoh con una sua ricerca (Tech Evolved Workplace) che ha esposto il punto di vista di manager di primarie aziende europee, è presto detto. Le aziende stanno realizzando ambienti in cui i dipendenti si sentono a proprio agio e possono svolgere attività di svago perché questo contribuisce ad aumentare la produttività.

Pecunia non olet, e di fronte a maggior produttività e alla spinta degli azionisti e delle società di valutazione anche i dogmi aziendali più consolidati possono tranquillamente essere relegati in soffitta.

Ma il passaggio per un ambiente di lavoro friendly di tipo fisico, evidenzia Ricoh, potrebbe essere solo un passaggio intermedio.

Dal momento che le comunicazioni tra persone e la condivisione delle informazioni mediante dispositivi mobili stanno diventando sempre più sofisticate, le interazioni potrebbero diventare digitali e le attività a basso valore aggiunto potrebbero essere addirittura svolte da colleghi virtuali, un poco sulla base di quanto avviene quando si chiama un contact center ad alta automazione e si sente una suadente voce femminile che ci spiega che numero selezionare per ottenere, se si dispone della pazienza necessaria e di una buona memoria, l'informazione desiderata.

In sostanza, il posto di lavoro del futuro potrebbe non essere uno spazio fisico. Molti lavoratori vorrebbero maggiore flessibilità e possibilità di lavorare da remoto e questo cambia anche gli spazi di lavoro e le modalità operative.

Quello che desiderano i manager

Le aziende, mette in guardia Ricoh, devono quindi rivedere e trasformare il proprio modo di lavorare preparando il terreno per le future innovazioni digitali. Una parte importante di questo cambiamento riguarda, da un lato, l’analisi e l’ottimizzazione continua dei processi di business e, dall’altro, la sostituzione dei sistemi legacy a favore di tecnologie innovative.

Le aziende che riusciranno a trarre vantaggio dall’innovazione miglioreranno il business già probabilmente nel medio e di certo nel lungo termine.

Se poi ci si volesse spingere più in là, verso la metà di questo secolo (confesso che mi piacerebbe esserci per poterlo verificare) saranno le rappresentazioni virtuali a gestire sistemi e processi, mentre i dipendenti lavoreranno per aumentare la produttività, migliorare i servizi ai clienti e la profittabilità del business in modi che ancora non è facile immaginare.

di Giuseppe Saccardi
mercoledì 7 Gennaio 2015 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta