Cosa comprende MiCollab
Cosa comprende MiCollab
MiCollab è una soluzione software molto ampia adatta per realizzare una infrastruttura di UCC ed erogarne in modo trasparente ed immediato i relativi servizi. Comprende i tre elementi che compongono un sistema evoluto di UCC:
- I Client per i dispositivi mobili o desktop che forniscono una esperienza di comunicazione uniforme indipendentemente dal dispositivo.
- Un portale Web per accedere da remoto e da qualunque dispositivo alle funzioni 'core'.
- Un servizio di Unified Messaging per realizzare in modo semplice lo storage e il recupero dei messaggi.
- Servizi di conferenza audio, video e Web che indirizzano un'ampia varietà di esigenze di videoconferenza sia a livello di ufficio che in mobilità.
Integrazione con le applicazioni e il Cloud
Se ampie sono le funzionalità disponibili in MiCollab, altrettanto lo sono le modalità con cui può essere installato e fruito in base alle specifiche esigenze aziendali. Come tutte le soluzioni di comunicazione sviluppate da Mitel nel settore delle comunicazioni, o del Cloud, MiCollab prevede una gamma molto ampia di modalità di implementazione del servizio di UCC.
Sia che il software che lo costituisce venga installato su un server a standard industriale o in un ambiente virtuale basato su tecnologia VMware o Hyper-V, MiCollab può essere inserito nelle infrastrutture IT esistenti e con queste integrarsi ed interagire.
Le capacità intrinseche di virtualizzazione che lo caratterizzano lo rendono anche nativamente predisposto per erogare il servizio di UCC in ambiente Cloud fornito tramite un data center privato o hosted all'interno di una soluzione più ampia di Infrastructure-as-a-Service (IaaS).
Come evidenziato, MiCollab si integra in modo trasparente con altre diffuse soluzioni Office e i più qualificati framework e servizi cloud. Tra questi: Microsoft Outlook, IBM Lotus Notes e Google, nonché altri strumenti di comunicazione come Microsoft Lync, lasciando così ampia libertà all'utilizzatore di utilizzare l'applicazione di UCC che gli è più familiare e adatta alla propria esigenza di business.
Ad esempio, se viene di preferenza usato Microsoft Lync, MiCollab ne integra ed espande le funzionalità con servizi ad alto valore aggiunto e professionali di comunicazione unificata in voce e video sia su reti fisse che mobili.