Mobile Control 3.5 di Sophos semplifica la sicurezza dei dispositivi mobili
Sophos ha rilasciato Sophos Mobile Control 3.5, la nuova versione della sua soluzione per il mobile device management (MDM). Disponibile sia on-premise sia in modalità as a service, Sophos Mobile Control 3.5 è stato sviluppato con l'obiettivo di fornire alle PMI una soluzione che semplifichi la messa in sicurezza, il monitoraggio e il controllo dei dispositivi mobili.
La versione è disponibile anche per Windows Phone 8 e mette a disposizione funzionalità che semplificano la reportistica e l’amministrazione, facilitando la messa a punto e l’implementazione di policy BYOD.
Videata dei dettagli del dispositivo
Due le considerazioni di Sophos nello sviluppo della soluzione. Nonostante il numero di smartphone e tablet che vengono smarriti ogni giorno sia allarmante, spesso gli utenti non impostano nemmeno una protezione di base tramite password. Il malware trasmesso via mobile e gli attacchi hacker è in costante crescita e molti dipendenti continuano ad utilizzare device personali non protetti per accedere ai dati aziendali: ciò rappresenta indubbiamente una seria preoccupazione per le aziende che devono proteggere i dati consentendo contemporaneamente ai dipendenti di lavorare ovunque vogliano.
Sophos Mobile Control si propone di rispondere a queste criticità e fornire la sicurezza della quale hanno bisogno i responsabili IT al fine di poter sposare la causa della mobilità dei dipendenti in tutta sicurezza.
La nuova versione comprende la protezione a Windows Phone 8 oltre che a iPhone/iPad e Android, con possibilità di registrazione e implementazione self service per gli utenti. I responsabili IT hanno anche la possibilità di gestire l’intero ciclo di vita dei dispositivi, nonché le problematiche derivanti da eventuale furto o smarrimento degli stessi.
Particolarmente utile, ritiene Sophos, anche la app client semplice da utilizzare, che dà accesso agli status di conformità, ai messaggi e alle informazioni di supporto, garantendo così una reportistica esaustiva e fornendo al reparto IT una visione olistica del parco dispositivi.