logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Gestione semplificata

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Gestione semplificata

di Gaetano Di Blasio venerdì 5 Luglio 2013 9:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro software
  • IT Pro
Pagina 4: Gestione semplificata
  • Pagina 1 : Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • Pagina 2 : Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Pagina 3 : Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 4 : Gestione semplificata
  • Pagina 5 : Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Pagina 6 : Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • Pagina 7 : High availability e la Far Sync
  • Pagina 8 : Sicurezza, conclusioni e link

All'Enterprise Manager 12c Cloud Control sono assegnate le funzionalità di gestione, che beneficiano della flessibilità resa possibile dalla nuova architettura, ma soprattutto dalla possibilità di definire policy che regolano tutta una serie di automatismi.

Il primo citato da Proserpio riguarda la gestione delle risorse assegnate al 'contenitore database': "Se inseriamo, per esempio, il datawarehouse, il database del CRM e quello dell'ERP, quest'ultimo rimarrebbe senza capacità per funzionare, perché i primi due la saturerebbero".

Basta bilanciare, ma non serve farlo manualmente, perché è possibile assegnare delle priorità una volta per tutte e il sistema automatica bilancia le risorse per garantire i livelli di servizio.

Una funzionalità semplificata ulteriormente nella logica Database as a Service del private cloud, dove a ogni banca dati può essere assegnato un livello di servizio, per esempio gold, silver, bronze, nel catalogo aziendale.

L'architettura a 'container' si porta dietro il vantaggio di dover gestire un unico programma di database: per esempio, nel semplificare il patching, che viene effettuato una volta per tutti le basi dati. Per la verità, il patching, come un qualsiasi aggiornamento, può essere effettuato "offline".

"Credo un 'contenitore' nuovo con le patch e gli ultimi aggiornamenti ed effettuo unplug e plug delle basi dati", ci spiega Proserpio, chiarendo: "Operando sulla stessa macchina, i dati non si spostano fisicamente, sono le loro caratteristiche che vengono spostate da un istanza a un'altra".

Lo stesso vale per il backup, dove salvaguardando il contenitore, automaticamente faccio il backup di tutti i database che vi sono 'pluggati', ma la recovery può essere puntuale.

Ancora per le attività di test e sviluppo. Chiaramente, gli esempi possono continuare, ma sono tutti una diretta conseguenza della nuova architettura e della possibilità di gestire database multipli come se fosse uno solo, gestendo un'unica istanza.

Il fatto che le banche dati rimangano isolate rende ideale Oracle Database 12c per chi deve fare Software as a Service, con ciascun applicativo che può vedere il proprio db "pluggato" nel container unico.

Pagina 4: Gestione semplificata
  • Pagina 1 : Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • Pagina 2 : Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Pagina 3 : Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 4 : Gestione semplificata
  • Pagina 5 : Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Pagina 6 : Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • Pagina 7 : High availability e la Far Sync
  • Pagina 8 : Sicurezza, conclusioni e link

Indice

  • 1 . Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • 2 . Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • 3 . Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • 4 . Gestione semplificata
  • 5 . Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • 6 . Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • 7 . High availability e la Far Sync
  • 8 . Sicurezza, conclusioni e link
di Gaetano Di Blasio
venerdì 5 Luglio 2013 9:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro software
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta