logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Un database “Multitenant” o “pluggable”

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Un database “Multitenant” o “pluggable”

di Gaetano Di Blasio venerdì 5 Luglio 2013 9:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro software
  • IT Pro
Pagina 3: Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 1 : Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • Pagina 2 : Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Pagina 3 : Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 4 : Gestione semplificata
  • Pagina 5 : Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Pagina 6 : Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • Pagina 7 : High availability e la Far Sync
  • Pagina 8 : Sicurezza, conclusioni e link

La novità principale del nuovo 12c è l'architettura pensata per il cloud, concretizzata dal multitenant database, che consente di utilizzare "un unico programma su cui innestare banche dati multiple", come spiega Spoletini, che specifica: "Se prima si avevano tante istanze quanti erano i database, oggi si deve gestire una sola istanza con basi dati multiple ciascuna isolata".

Enrico Proserpio, direttore prevendita di Oracle Italia, ci chiarisce ulteriormente: "La virtualizzazione ha permesso di consolidare e condividere l'hardware, ma lasciando 'inscatolata' la scalabilità. Possiamo condividere un unico sistema operativo, ma rimangono da gestire istanze multiple".

Già con 11g, Oracle consentiva di realizzare la 'Schema Consolidation', condividendo server, OS e database, "ma si trattava di un'operazione complicata, perché due tabelle non potevano avere lo stesso nome e non sempre era semplice o fattibile modificare il nome di alcune, magari in un applicativo proprietario", ammette Proserpio.

Oggi, l'architettura multitenant consente di conseguire in modo facile questa condivisione, realizzando dei 'pluggable database', "riducendo gli oggetti, ma – specifica il presales director – tenendo separati gli ambienti".

In pratica, l'architettura multitenant 'crea' un contenitore sul quale si appoggiano i diversi database. A differenza di quanto avveniva finora, con l'aggiunta di istanze e db diversi si saturavano rapidamente le risorse, "mentre il 'container' unico permette di realizzare un gran risparmio di risorse", spiega ancora Proserpio.

Non solo si superano i limiti della precedente architettura, ma si aggiunge un grado di flessibilità che porta grandi benefici e che ha permesso di aggiungere utili automatismi, come avremo modo di illustrare meglio in seguito.

Pagina 3: Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 1 : Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • Pagina 2 : Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • Pagina 3 : Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • Pagina 4 : Gestione semplificata
  • Pagina 5 : Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • Pagina 6 : Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • Pagina 7 : High availability e la Far Sync
  • Pagina 8 : Sicurezza, conclusioni e link

Indice

  • 1 . Oracle Database 12c, dove “c” sta per Cloud
  • 2 . Semplificazione, consolidamento e riduzione dei costi
  • 3 . Un database “Multitenant” o “pluggable”
  • 4 . Gestione semplificata
  • 5 . Big Data e Analytics con i sistemi ingegnerizzati
  • 6 . Ottimizzazione dello storage con la “heat map”
  • 7 . High availability e la Far Sync
  • 8 . Sicurezza, conclusioni e link
di Gaetano Di Blasio
venerdì 5 Luglio 2013 9:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro software
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta