logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Eventi

Quest’anno Oracle OpenWorld 2019 ha parlato anche italiano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Eventi

Quest’anno Oracle OpenWorld 2019 ha parlato anche italiano

di Antonino Caffo mercoledì 25 Settembre 2019 7:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Server
  • Italia
  • openworld
  • Eventi
  • Oracle

OpenWorld 2019, l’evento internazionale di Oracle, è stato quest’anno il palcoscenico di una grande presenza italiana. Il team “Innovazione” del gruppo è stato chiamato a presentare Proxima Smart City, il modello di città intelligente di nuova generazione creato in Italia.

Come ci ricorda Alessandro Ippolito, Technology Country Leader di Oracle Italia: «Il progetto, realizzato in mattoncini Lego, cablato e connesso con sensori e gateway open source, è collegato ai servizi cloud di Oracle: una vera e propria piattaforma tecnologica aperta e autonoma su cui realizzare servizi innovativi per cittadini e comunità metropolitane».

In secondo luogo, tre grandi clienti italiani hanno vinto i prestigiosi “Innovation Award” mondiali assegnati per l’occasione ogni anno, in differenti categorie: ad Autostrade per l’Italia il Premio per l’innovazione nel System Management “Successful Shared Services via optimized Exadata performance”.

Questo ha consentito, grazie all’ottimizzazione di Cloud Management su piattaforma Oracle Exadata, di ridurre del 20% il tempo e gli sforzi per identificare anomalie e risolvere problemi.

Proprio in occasione di OOW 2019 è stata annunciata la database machine più veloce del mondo con Exadata X8M, che ottimizza le dinamiche del mercato delle infrastrutture di database. Immediatamente disponibile, Exadata X8M combina la memoria persistente Intel Optane DC e 100 gigabit di accesso remoto diretto alla memoria (RDMA) su Converged Ethernet (RoCE) per rimuovere i colli di bottiglia dello storage e migliorare le prestazioni per i carichi di lavoro più complessi come l’elaborazione delle transazioni online (OLTP), l’analisi, l’IoT, il rilevamento delle frodi e il trading ad alta frequenza.

Tornando agli award, a Ferrari il Premio innovazione nel PaaS (Platform as a Service) for SaaS” (Software as a Service)” per la sua soluzione “Customer and vehicle 360°, che ha potenziato le capacità della piattaforma Oracle Sales Cloud e Eloqua, creando un sistema CRM centrato sul cliente e dedicato alla propria rete di dealer.

Poi Illy Caffè, a cui è andato il Premio per l’innovazione SaaS, “Conversational Experience for Customer Care” che ha permesso, grazie a Digital Assistant e Service Cloud, di implementare in soli quattro mesi una soluzione di customer support più agevole e veloce.

Ancora Ippolito: «Anche nelle sessioni parallele hanno parlato molti clienti italiani: da Intesa San Paolo a Sisal, senza dimenticare IZSM, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno con una delle prime implementazioni italiane di Autonomous Database ATP, Autonomous Transaction Processing, per l’incremento di performance dei milioni di test sulla salute degli animali».

Numerosi i partner di canale italiani, alcuni dei quali hanno anche avuto l’onore e l’onere di essere speaker in sessioni parallele: Bridge Consulting, Rittman Mead, Red Reply e Alef.

In particolare, è stato determinante il contributo di TAI Software Solutions, ComputerGross, Reply e VAR Group per il successo dell’esperienza della delegazione italiana. Reply è stata anche premiata per la sua implementazione del cloud Oracle per Lufthansa, in Germania.

Come ultima nota, a margine dell’annuncio di Autonomous Linux fatto dallo stesso Larry Ellison nel suo primo keynote, vale la pena ricordare che l’Italia è tra i Paesi ad avere operativo da tempo un team di supporto e di presenza commerciale per il sistema Oracle Linux, già installato presso diversi Clienti di fascia alta.

di Antonino Caffo
mercoledì 25 Settembre 2019 7:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Italia
  • openworld
  • Eventi
  • Oracle
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta