logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Più privacy nelle soluzioni consumer 2016 di Kaspersky Lab

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Più privacy nelle soluzioni consumer 2016 di Kaspersky Lab

di Claudia Rossi lunedì 14 Settembre 2015 11:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reseller tecnologia
  • Reseller

"In sette anni di presenza sul mercato italiano siamo ormai leader indiscussi nella security lato consumer, un traguardo importante su cui intendiamo continuare a investire bruciando parte del marketshare ancora in mano ai nostri competitor" esordisce così Morten Lehn, managing director di Kaspersky Lab Italia, alla presentazione delle versioni 2016 delle soluzioni di sicurezza destinate agli utenti privati: Kaspersky Internet Security, Kaspersky Internet Security Multi-Device e Kaspersky Anti-Virus.

morten lehn kaspersky 130423162656
Morten Lehn, managing director di Kaspersky Lab Italia

Si tratta di tre prodotti specificatamente sviluppati per tutelare privacy, identità, dati, denaro e dispositivi degli utenti attraverso tecnologie in grado di assicurare nuovi livelli di protezione. Per sfuggire, per esempio, a messaggi pubblicitari mirati, nuove funzionalità sono state introdotte non solo per prevenire il riconoscimento dell'utente attraverso cookie, ma per segnalare ai siti che l'utente non vuole trasmettere dati capaci di tracciarlo.

Allo stesso modo la nuova feature Change Control rileva qualsiasi tentativo nascosto di apportare cambiamenti alle configurazioni di sistema dei dispositivi in seguito al download di eventuali freeware, rendendoli noti all'utente, che può così decidere se bloccarli o meno. Il tool aggiornato Privacy Cleaner è in grado di rimuovere, invece, tutte le tracce di attività eseguite da computer Windows, mentre la funzione Webcam Proection previene l'intercettazione di immagini delle webcam, notificando accessi da applicazioni legittime e bloccando qualsiasi tentativo d'accesso alla fotocamera.

Immagine box Kaspersky Internet Security Multi Device 2016

"Sul fronte mobile rileviamo una crescita continua di pericoli per la diffusione sempre più spinta di smartphone, tablet e notebook, dispositivi personali cui si aggiungono una pluralità di oggetti connessi a Internet che hanno ormai portato al fenomeno più esteso dell'Internet of Things" precisa Alexander Moiseev, managing director di Kaspersky Lab Europe, delineando le nuove minacce su cui lo specialista russo è già al lavoro. "L'era dell'Internet of Threats è qui e ognuno di noi costituisce ormai un punto di possibile attacco" prosegue, sottolineando l'importanza di dotarsi di prodotti performanti, caratterizzati da un'affidabilità riconosciuta anche da test indipendenti, proprio come avviene per i prodotti Kaspersky.

Una solidità tecnologica che negli anni non ha visto premiare solo l'offerta consumer, ma anche quella Enterprise, segmento in cui il vendor è entrato con una soluzione completa solo nel 2013 riscuotendo da subito un grande successo, soprattutto in ambito Finance, Government e Automotive.
"Il consenso maturato nel contesto Enterprise sta spingendo la nostra struttura a una crescita continua: oggi sono 20 le risorse a tempo pieno della nuova prestigiosa sede di Milano, una numerica che salirà presto a 30 per seguire sempre meglio un segmento in piena effervescenza" spiega Lehn, sottolineando l'esigenza di essere ancora più vicini a una geografia da cui provengono i due terzi dei clienti aziendali e la maggior parte dei rivenditori a valore.

A breve la struttura di Milano è destinata, quindi, a superare quella di Roma, una sede inizialmente aperta per seguire lo sviluppo del mercato consumer e che il vendor non intende abbandonare, considerata l'importanza che il segmento degli utenti privati continuerà a giocare nella strategia di business di Kaspersky.

di Claudia Rossi
lunedì 14 Settembre 2015 11:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller tecnologia
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta