logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Quando il truffato non è il cliente ma il venditore

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Quando il truffato non è il cliente ma il venditore

di Federico Bertoli martedì 21 Novembre 2017 14:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Altre News
Pagina 1: Quando il truffato non è il cliente ma il venditore
  • Pagina 1 : Quando il truffato non è il cliente ma il venditore
  • Pagina 2 : Un cliente che non conosciamo è un cliente soddisfatto
  • Pagina 3 : Carte rubate (o clonate) e falle nel sistema
  • Pagina 4 : I furbetti dei quartierini
  • Pagina 5 : Botta e risposta
  • Pagina 6 : Conclusioni

È un grigio lunedì autunnale e Carlo Rossi contatta l'help desk chiedendo il rimborso dell'elettroutensile acquistato perché, nonostante l'imballo esterno risultasse integro, in quello interno non c'era traccia dell'attrezzo acquistato.

Filippo Bianchi, dopo aver correttamente esercitato il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo, ha provveduto a rispedire al venditore la merce e ne ha dato prova fornendo il numero di raccomandata A.R. Tuttavia, è già passato qualche giorno dalla spedizione e Filippo non ha ancora ricevuto il rimborso, quindi minaccia cause e querele.

Luisa Verdi scrive una recensione estremamente negativa lamentando la mancata ricezione di quanto acquistato e il diniego del venditore ad effettuare il rimborso. È talmente arrabbiata che non le manda certo a dire e usa parole come "farabutti", "truffatori" e "disonesti".

vergogna

Vi starete giustamente chiedendo cosa hanno in comune Carlo, Filippo e Luisa oltre a essere degli ovvi nomi di fantasia. Ciò che li accomuna è che le loro storie sono reali e che hanno effettuato un acquisto online dallo stesso venditore che sembrerebbe poco serio. Torneremo alle loro storie fra un po'…

Se cercate "truffa online" nel vostro motore di ricerca preferito, troverete centinaia di pagine in cui vengono narrate le disavventure di tantissimi acquirenti rimasti scottati o in cui si forniscono saggi consigli su come non farsi fregare (e fra questi c'è anche il nostro articolo Comprare e vendere hardware usato, come non farsi fregare).

carta credito

Quello che non troverete, neppure alla ventesima pagina dei risultati della ricerca, sono le esperienze dei venditori, di chi ha costruito un'azienda per vendere online e si ritrova a combattere giornalmente contro chi si crede più furbo degli altri.

Per comprendere il fenomeno, siamo andati fino a Roma, nella sede di Brico Bravo, un'azienda italiana che da oltre 10 anni vende online beni di consumo. Varcate le porte, ci siamo ritrovati in una realtà in cui l'età media supera di poco i trent'anni e che ogni giorno riceve, gestisce e spedisce da 500 a 4.000 ordini che comprendono articoli che pesano un chilogrammo e valgono pochi euro oppure costano migliaia di euro e pesano centinaia di chilogrammi.

Pagina 1: Quando il truffato non è il cliente ma il venditore
  • Pagina 1 : Quando il truffato non è il cliente ma il venditore
  • Pagina 2 : Un cliente che non conosciamo è un cliente soddisfatto
  • Pagina 3 : Carte rubate (o clonate) e falle nel sistema
  • Pagina 4 : I furbetti dei quartierini
  • Pagina 5 : Botta e risposta
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Quando il truffato non è il cliente ma il venditore
  • 2 . Un cliente che non conosciamo è un cliente soddisfatto
  • 3 . Carte rubate (o clonate) e falle nel sistema
  • 4 . I furbetti dei quartierini
  • 5 . Botta e risposta
  • 6 . Conclusioni
di Federico Bertoli
martedì 21 Novembre 2017 14:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta