logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

La qualità dei dati e il personal shopper

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

La qualità dei dati e il personal shopper

di Gaetano Di Blasio venerdì 12 Luglio 2013 11:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Business Intelligence
  • Manager
Pagina 2: La qualità dei dati e il personal shopper
  • Pagina 1 : QVC analizza i dati e vende in TV con SAS
  • Pagina 2 : La qualità dei dati e il personal shopper

Questo è stato possibile grazie alla qualità dei dati, che, come accennato, vengono raccolti puntualmente: per esempio, il traffico sul call center viene monitorato in funzione di quanto avviene online, per cui se un certo modo di presentare un prodotto o finanche un'affermazione del presentatore porta un impulso di traffico sul call center, il regista avvertirà di ripetere la frase che ha avuto successo.

La lunga fase iniziale è dovuta proprio alla gran quantità di dati a disposizione. Dati però grezzi, che andavano "inquadrati" per capire come alimentare il sistema e sviluppare i modelli analitici.

"I tempi di apprendimento sono stati molto rapidi", si dice sinceramente stupito Monopoli, che specifica: "Non solo abbiamo migliorato l'accurancy delle previsioni, ma abbiamo ottenuto risultati concreti rapidamente anche nella realizzazione di analisi automatizzate come brand affinity, customer segmentation, basket analysis e geo profiling".

Visti i risultati positivi, in QVC ritengono di avere molti margini di miglioramento nell'interpolare i diversi dati a disposizione. Anche per questo, è stato deciso di acquistare SAS Miner per portarlo in produzione prima possibile.

L'obiettivo è poi di estendere l'utilizzo del sistema di analisi e previsioni anche in altri ambiti. In particolare, per migliorare gli acquisti, valutando con maggior accuratezza il valore dei singoli brand.

A tal proposito, rispetto ai retailer tradizionali, che vendono "spazio sullo scaffale", in QVC "vendono" minuti. "Per la produttività è fondamentale ottimizzare il tempo in cui un prodotto è in onda", chiarisce Monopoli, che aggiunge: «Anche solo un punto di accuratezza in più porta importanti benefici".

L'impatto sui risultati è tanto alto, perché il processo utilizzato da QVC è di tipo "trial & error", cioè per tentativi. Avviene per testare un brand, un prodotto, una promozione. Grazie alle soluzioni di SAS si riesce a massimizzare l'esperienza ricavata da ogni tentativo.

Per questo, in QVC sono passati ad applicarle anche alle diverse fasi, per esempio per "misurare" un brand, acquistando uno stock limitato di prodotti ed effettuando una prova di vendita. Riuscire ad analizzare in dettaglio e con accuratezza il risultato della prova consente di valutare se investire ulteriormente, magari programmando uno show dedicato o investendo nella formazione del personale.

Personal shopper e multicanalità

Quello della formazione è un tema importante, perché, come è noto, il processo di vendita si basa sulla fiducia. Non a caso, le politiche aziendali prevedono che il prodotto possa essere restituito entro 30 giorni in caso di insoddisfazione, riottenendo indietro il denaro. Anche i numeri dei resi, molto bassi a quanto pare, sono dati importanti.

Però, anche perché solo il 10% degli acquisti viene effettuato tramite il sito, a essere fondamentale è il lavoro del call center. Qui, più che operatori, lavorano "personal shopper" ai quali non possono bastare poche righe di descrizione del prodotto.

L'analisi dei dati può consentire in QVC di indirizzare al meglio gli sforzi formativi, anche aiutando i responsabili dell'azienda a selezionare i nuovi prodotti, che ogni settimana devono accendere l'attenzione dei consumatori, stupendoli.

"Il sito è ancillare alla TV, ma fornisce uno spazio maggiore, attraverso il quale mettere a disposizione dei clienti informazioni aggiuntive sui prodotti, consentendo di approfondire, per esempio, una gamma o un intero catalogo", specifica Monopoli, che asserisce quanto sia importante la multicanalità, grazie alla quale si può raggiungere un pubblico giovane e fatto di molti prospect. Se i nuovi clienti sono importanti per tutti, forse ancora di più lo sono per aziende con un alto tasso di fidelizzazione, come Monopoli sostiene essere QVC: "I nostri clienti mediamente effettuano una decina di acquisti all'anno".

Il Web è però un mondo che in QVC ammettono di dover ancora studiare e anche qui potranno tornare utili i sistemi di SAS.

Pagina 2: La qualità dei dati e il personal shopper
  • Pagina 1 : QVC analizza i dati e vende in TV con SAS
  • Pagina 2 : La qualità dei dati e il personal shopper

Indice

  • 1 . QVC analizza i dati e vende in TV con SAS
  • 2 . La qualità dei dati e il personal shopper
di Gaetano Di Blasio
venerdì 12 Luglio 2013 11:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Business Intelligence
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta