Red Hat firma le transazioni di MTS
MTS, uno dei principali mercati elettronici dei titoli a reddito fisso in Europa, ha adottato le soluzioni Red Hat per gestire le proprie transazioni. Va osservato che il rapporto tra le due società non è nuovo. Già dal 2006 MTS ha scelto Red Hat Enterprise Linux per le proprie piattaforme di negoziazione, che vengono progettate e gestite da SIA.
Visti i risultati positivi ottenuti in termini di affidabilità e prestazioni, nel corso del 2011 MTS e il suo partner tecnologico SIA hanno deciso di estendere la collaborazione con Red Hat anche alla piattaforma di messaggistica Red Hat MRG.
L'obiettivo specifico dell'allargamento della partnership tecnologica è stato quello di incrementare la capacità di elaborazione, riducendo nel contempo la latenza dei messaggi, senza dover rivedere pesantemente l'architettura esistente, ha chiarito Fabrizio Cazzulini, CTO di MTS.
I tempi di reazione nel mercato dei titoli a reddito fisso ha una valenza estrema e il ruolo dell'infrastruttura di messaggistica è estremamente critico per una società che, come MTS, vede passare attraverso i suoi sistemi IT in media ordini e contratti per oltre cento miliardi di Euro al giorno.
I risultati positivi ottenuti con le soluzioni e le tecnologie Red Hat hanno portato all'avvio di un'ulteriore sperimentazione con Red Hat Enterprise Virtualization, la gamma di virtualizzazione a marchio Red Hat che comprende un hypervisor KVM (Kernel-based Virtual Machine) così come strumenti di gestione, nell'ottica di ottimizzare ulteriormente l'utilizzo delle risorse aziendali e di guadagnare una flessibilità ancora maggiore per i suoi sistemi informativi interni.