logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Security as a Service e cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Security as a Service e cloud

di Riccardo Florio mercoledì 28 Agosto 2013 17:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro
Pagina 4: Security as a Service e cloud
  • Pagina 1 : REPORT ICT Security 2013
  • Pagina 2 : La protezione della rete tra DDoS e Next Generation IPS
  • Pagina 3 : La sicurezza mobile
  • Pagina 4 : Security as a Service e cloud

Security as a Service e cloud

Un altro aspetto determinante nel nuovo scenario della sicurezza è quello legato alla crescente diffusione dell'utilizzo di risorse IT sotto forma di servizio o nel cloud.

Tra queste vi è anche l'interesse per la Security as a Service che può prevedere sia il demandare in toto gli aspetti inerenti la sicurezza al provider su cloud sia farlo in modo parziale o limitato nel tempo, alimentata da una parte dalla complessità del tema dal punto di vista tecnologico e della gestione e, dall'altra, dalla complessità legislativa, che rende difficile per chi non abbia alle spalle un team dedicato alla sicurezza, districarsi tra leggi, norme, responsabilità.

Ai service provider specializzati nel fornire soluzioni di sicurezza a livello applicativo e infrastrutturale e in grado di proteggere i dati sia quando vengono trasmessi o fruiti dalle applicazioni sia quando sono memorizzati in silos informativi o elaborate dai server andrebbero perlomeno richiesti tre requisiti critici.

Il primo è la disponibilità di policy, procedure e standard da adottare e cioè la possibilità di acquistare oltre ai servizi software anche le capacità umane necessarie per disporre del necessario supporto nello sviluppare i servizi necessari sulla base della specificità aziendale, a partire da una approfondita valutazione delle policy esistenti e della loro efficacia.

Il secondo è l’esistenza di un framework di riferimento che permetta di traslare le policy e le procedure in servizi reali applicabili alle attività di business, fornire informazioni parziali e globali inerenti il livello di sicurezza esistente, nonché fornire una visione sul grado di efficacia delle specifiche policy e procedure attivate.

L'ultimo è di fornire adeguati servizi di Security Services Management che permettano di fondere in un unico insieme le attività di business e di sicurezza. Ciò può essere ottenuto mediante funzioni di sicurezza e la possibilità di sviluppare un modello di Governance e di valutazione dei risultati dello specifico ambiente business.

I problemi della conformità normativa

Strettamente connesso alla sicurezza dei dati nel cloud vi è il tema delle diverse normative delle varie nazioni in cui questi dati possono venirsi a trovare memorizzati fisicamente. Il problema deriva come al solito dal fatto che queste normative sono anche molto differenti e quello che è permesso in una nazione non lo è in un’altra.

Per esempio la normativa derivante dall’attuazione del USA PATRIOT ACT (Uniting and Strengthening America by Providing Appropriate Tools Required to Intercept and Obstruct Terrorism Act) del 26 ottobre 2001, prorogato fino a giugno 2015, rende in sostanza obbligatorio per le società statunitensi, nonché per le loro controllate a livello globale, per gli hosting provider americani o hosting provider europei affiliati a società statunitensi, di consentire l’accesso a ogni dato personale da parte delle agenzie di intelligence degli Stati Uniti. In particolare, osserva l’analisi, la sezione 215 del Patriot Act e le sezioni 504, 505 e 358 autorizzerebbero le ricerche sia sotto la supervisione di un giudice sia senza.

Le disposizioni del Patriot Act risulterebbero incompatibili con la tutela e gli obblighi di riservatezza dell’Unione Europea che ha promulgato leggi per la protezione dei dati personali. Tra queste la direttiva 95/46/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 24 ottobre 1995, che richiama i principi secondo i quali i sistemi di elaborazione dei dati sono stati sviluppati per servire l’uomo e devono, a prescindere dalla nazionalità e dal luogo di residenza delle persone fisiche, rispettarne la libertà e i diritti fondamentali, in particolare il diritto alla privacy.

Pagina 4: Security as a Service e cloud
  • Pagina 1 : REPORT ICT Security 2013
  • Pagina 2 : La protezione della rete tra DDoS e Next Generation IPS
  • Pagina 3 : La sicurezza mobile
  • Pagina 4 : Security as a Service e cloud

Indice

  • 1 . REPORT ICT Security 2013
  • 2 . La protezione della rete tra DDoS e Next Generation IPS
  • 3 . La sicurezza mobile
  • 4 . Security as a Service e cloud
di Riccardo Florio
mercoledì 28 Agosto 2013 17:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta