logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Reti SDN di nuova concezione con Brocade e CERN

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Reti SDN di nuova concezione con Brocade e CERN

di Giuseppe Saccardi lunedì 14 Settembre 2015 12:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro networking
  • IT Pro

Brocade ha dato il via a una partnership con CERN openlab il cui obiettivo è di supportare il noto centro di ricerca scientifica nello sviluppo di una strategia di Software Defined Networking a lungo termine per le reti IP del futuro. In pratica, Brocade ha assunto lo status di membro contributor ufficiale di networking di CERN openlab, in base anche al rapporto già esistente come fornitore di tecnologia del CERN.

Dal putno di vista operativo CERN openlab costituisce una partnership pubblica/privata tra il CERN e le più importanti aziende ICT di tutto il mondo. La sua missione è di accelerare lo sviluppo di soluzioni tecnicamente all'avanguardia che possano essere utilizzate dalla comunità globale interessata al Large Hadron Collider (LHC).

Il Large HAdron Collider del CERN
Il Large Hadron Collider

Nello specifico dell'accordo, Brocade collaborerà con CERN openlab su una nuova soluzione progettata per supportare l'organizzazione a rispondere alle sfide a lungo termine affrontate a livello di infrastruttura di rete. La necessità che ha portato all'accordo deriva dal fatto che a seguito della natura della ricerca effettuata dal CERN, l'azienda genera volumi di dati estremamente vasti e di conseguenza ha la necessità di una rete efficiente, scalabile e flessibile per gestire i picchi di traffico.

Il progetto con Brocade ha quindi l'obiettivo di creare una rete a prova di futuro su New IP (e cioè una rete virtualizzata che renda possibile nuovi modelli di business) e un framework di applicazioni SDN per ottimizzare il routing del traffico dati in entrata e in uscita. Brocade realizzerà anche interfacce utenti potenziate per le proprie soluzioni, in modo da garantire ai collaboratori del CERN la capacità di vedere tabelle e visualizzazioni grafiche in tempo reale e informazioni storiche sul traffico.

"Essendo una delle macchine più complesse mai costruite, Large Hadron Collider richiede soluzioni ICT cutting-edge sia per controllare le proprie operazioni che per analizzare l'ampia quantità di dati prodotti dagli esperimenti. Questo significa che siamo spesso in prima linea per quanto riguarda la rete e la gestione dell'infrastruttura. Siamo lieti di collaborare con Brocade che ci aiuterà a sviluppare una rete moderna e agile per supportare la ricerca del CERN dei prossimi anni", ha dichiarato Alberto Di Meglio, a capo di CERN openlab.

Cern openlab Di Meglio
Alberto di Meglio

Punto chiave nell'approccio progettuale adottato da CERN e Brocade è il concetto di "openess", uno degli aspetti fondamentali delle reti di comunicazione di nuova concezione, altamente virtualizzate e definite a software. Per questo, ha evidenziato Brocade, la soluzione SDN aperta sarà basata su OpenFlow e utilizzerà Brocade SDN Controller e l'applicazione Brocade Flow Optimizer per incrementare le performance di rete, migliorare in modo proattivo la pianificazione delle capacità ed eliminare le congestioni di rete. La soluzione utilizzerà anche i router Brocade MLXe e gli switch ICX, abilitati a OpenFlow.

"L'attività di ricerca svolta dal CERN è fondamentale per rispondere a numerose domande sul genere umano, relative all'origine dell'universo e l'IT gioca un ruolo importante nel consentire la realizzazione di questi esperimenti. L'impegno di CERN openlab rivolto alla tecnologia open source è un elemento chiave che l'ha reso uno dei pionieri IT negli ultimi 14 anni. Come membro fondatore di OpenDaylight Project, Brocade ha guidato la transizione del settore verso l'SDN aperto. Siamo orgogliosi di essere parte di CERN openlab e di collaborare con il CERN per fornire soluzioni SDN efficienti e scalabili, a loro necessarie per continuare la ricerca", ha affermato Kelly Herrell, senior vice president e general manager, Software Networking di Brocade.

di Giuseppe Saccardi
lunedì 14 Settembre 2015 12:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro networking
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta