logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa

di Giuseppe Saccardi giovedì 22 Ottobre 2015 19:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro
Pagina 1: Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa
  • Pagina 1 : Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa
  • Pagina 2 : L’impatto del decreto europeo

Come auspicato, o temuto a seconda del punto di vista e della sponda dell'Atlantico su cui ci si trova, l 'accordo "Safe Harbor", ossia la convenzione siglata 15 anni fa tra Stati Uniti e Commissione Europea che consentiva alle società americane di conservare negli Stati Uniti, nel rispetto di alcuni standard, i dati personali degli utenti europei, è stato invalidato dalla Corte di Giustizia Europea.

La sentenza, osserva 3CX, giunge a fronte della causa intentata dallo studente e attivista della privacy Max Schrems contro Facebook presso il tribunale irlandese in merito all'illecita conservazione generalizzata dei dati personali degli utenti europei senza alcuna differenziazione rispetto agli utenti americani, finita alla Corte di Giustizia Europea.

3CX Safeharbour
Dati europei più sicuri

Lo scandalo della NSA statunitense è stato il casus bellis oltre che prova evidente portata dall'accusa, così come la trasmissione dei dati personali dei cittadini europei da Facebook ai centri di calcolo americani ed il sospetto di manipolazione delle misure per la protezione dei dati, come appreso dalla stesso Schrems durante il suo soggiorno di studio negli Stati Uniti direttamente da un addetto alla sicurezza dei dati di Facebook.

Sebbene i giudici abbiano dichiarato che la decisione di annullamento sia stata presa non a seguito della quasi incredibile storia dei servizi segreti ma a causa della chiara incompatibilità delle leggi americane con i diritti fondamentali sanciti nell'UE (US Patriot Act, emesso nel 2001 e il conseguente monitoraggio indiscriminato, apparentemente interrotto nel giugno di quest'anno), è ragionevole pensare che la sentenza affondi le proprie radici anche nelle rivelazioni di Snowden.

O che perlomeno queste ultime abbiano contribuito ad accelerarla e a farla giungere finalmente in porto come auspicato da cittadini e aziende europee operanti nel settore dei dati.

Dopo che gli episodi internazionali sopra citati, aggiunge 3CX, hanno coinvolto emotivamente l'opinione pubblica era infatti solo questione di tempo prima che si giungesse ad una revisione dell'accordo "Safe Harbor".

In base al Patriot Act, infatti, la riservatezza dei dati personali degli utenti europei conservati in America non avrebbe potuto essere garantita. Di notevole interesse, in tutta la questione, è comunque il fatto che la richiesta di modifica dello status quo non sia scaturita a livello politico ma sia stata portata avanti con perseveranza da un singolo cittadino e dalla sua azione collettiva con la raccolta di oltre 25.000 firme.

Pagina 1: Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa
  • Pagina 1 : Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa
  • Pagina 2 : L’impatto del decreto europeo

Indice

  • 1 . Safe Harbor fuori legge: quali le conseguenze per il VoIP in Europa
  • 2 . L’impatto del decreto europeo
di Giuseppe Saccardi
giovedì 22 Ottobre 2015 19:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta