logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Sicurezza, 20 mln di app maligne nell’anno delle estorsioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Sicurezza, 20 mln di app maligne nell’anno delle estorsioni

di Gaetano Di Blasio martedì 9 Febbraio 2016 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager

Gli esperti di Trend Micro hanno realizzato il report "Previsioni sulla sicurezza per il 2016". Si tratta di macro tendenze che caratterizzeranno le problematiche sulla protezione dei dati nel nuovo anno e che sono state spunto per una serie di interessanti riflessioni durante il Trend Micro Security Barcamp svoltosi a Milano alla presenza della stampa.

Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro Italia, è stato affiancato da esperti di mercato ed esponenti di aziende di primo piano: Donato Ceccomancini, Sales Operation and Sales Consultant Director di Fujitsu Italia, Francesco Traficante, Data Protection Officer & Privacy Consultant, Founder e CEO di Microell, Vincenzo De Lisi, CIO di Sirti, Davide Maria Rossi, Partner di Spike Reply e Rodolfo Rotondo, Business Solution Strategist di VMware, con la moderazione di Enrico Pagliarini, giornalista di Radio 24.

Trend Micro Security Barcamp
Da sinistra a destra: Gastone Nencini, Rodolfo Rotondo, Vincenzo De Lisi, Davide Maria Rossi

A dare il via ai lavori, Carla Targa, Marketing & Communication Manager di Trend Micro Italia: «I Trend Labs, oltre alla ricerca e sviluppo, elaborano anche studi, che hanno anche lo scopo di diffondere la cultura sulla sicurezza. Una necessità, come ha sottolineato recentemente anche Tim Cook (Ceo di Apple), in un'epoca in cui sempre più condividiamo dati sui social, navighiamo con device mobili, esponendo a pericoli la nostra privacy».

Se, da un lato, l'aumento di consapevolezza sui rischi online renderà più efficaci le politiche di protezione dei dati, dall'altro, per la paura di perdere i dati gli utenti finali diventeranno più vulnerabili ai ricatti online.

Gastone Nencini, infatti, commentando le previsioni degli esperti Trend Micro per il 2016, sottolinea l'efficacia già ottenuta con i cryptoware e i ramsonware in generale: «Nel 2016 si registrerà una crescita delle estorsioni online, anche su mobile. Già è avvenuto "adescando" le vittime con pubblicità falsa di noti retailer italiani».

Trend Micro Security Prediction 2016 #2
Trend Micro Security Prediction 2016 #2

Le minacce in tal senso diventeranno sempre più sofisticate, ma questa volta non dal punto di vista tecnologico, bensì psicologico: «I cybercriminali hanno creato gruppi di ricerca con psicologi che li aiutano a comprendere le dinamiche per sfruttare i punti deboli degli utenti».

Viene da pensare che la sicurezza informatica incontri quella fisica su un piano criminale "antico". Di fatto Ci sono stati casi di suicidio istigato dall'estorsione online, ma il proliferare di dispositivi "smart", cioè collegati a Internet e quindi hackerabili, apre scenari ancora più vasti: «C'è chi ha montato una pistola su un drone progettato per il mondo consumer», spiega ancora Nencini, accennando ai potenziali danni fisici, anche alle persone, che può comportare la manipolazione informatica di sistemi industriali, dalla metropolitana senza autista agli SCADA, alle diverse declinazioni dell'industry 4.0.

Oltre all'ampio tema dell'Internet of Things, su cui intervengono alcuni dei convenuti, al Trend Micro Barcamp si è parlato, tra l'altro, di identità digitale, minacce mobili (si prevede di superare la quota di 20 milioni di app maligne), data security officer.

Una sintesi delle 7 predictions dei Trend Labs è compresa nell'articolo completo sul Barcamp pubblicato sul numero 30 di Security & Business.

di Gaetano Di Blasio
martedì 9 Febbraio 2016 14:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta