logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici

di Giuseppe Saccardi giovedì 18 Dicembre 2014 17:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Pagina 1: Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici
  • Pagina 1 : Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici
  • Pagina 2 : Nuove forme di pagamento e implicazioni per la sicurezza

Gli esperti di Unisys Corporation prevedono che il prossimo anno ci riserverà sfide alla sicurezza ancora più consistenti, dato che la crescita continua nell'utilizzo dei dispositivi e delle applicazioni "mobile" e dell’Internet of Things supereranno la capacità delle organizzazioni di proteggere i propri dati critici.

L'affermazione è ferma e sostanziata e si basa sulla considerazione che dispositivi e oggetti, come automobili ed elettrodomestici, sono sempre più collegati a Internet e offrono opportunità maggiori ai malintenzionati per ottenere dati privati dei consumatori ed entrare addirittura nelle loro case.

Dave Frymier

"Nel bene e nel male, il mondo digitale sta cambiando più velocemente di quanto facciano i modelli di sicurezza utilizzati dalla maggior parte delle organizzazioni, e questo continuerà a renderci vulnerabili agli occhi dei criminali informatici", ha dichiarato Dave Frymier, vice president e chief information security officer di Unisys.

Secondo Unisys, il 2015 vedrà crescere la richiesta di nuovi modi per proteggere le proprie identità digitali da parte di un ampio pubblico, consapevole delle tante violazioni di dati che ogni giorno vengono pubblicizzate e che hanno coinvolto le informazioni personali di milioni di consumatori. L'introduzione di soluzioni di pagamento mobile, come Apple Pay, è già una delle prime risposte a questa esigenza di protezione avanzata per la sicurezza online.

Nel 2015 si prevede anche che il trend si sposterà in modo ancor più consistente dal BYOD al BYOID (bring your own identity) .

"La maggior parte dei consumatori possiede già tale dispositivo, per questo l'autenticazione si sposterà dal back end della transazione al front end. Sempre più spesso, quindi, le identità degli utenti saranno autenticate tramite codici ID, indirizzi IP e strumenti come i lettori biometrici integrati negli smartphone. Nel frattempo, il back-end servirà come ecosistema per la valutazione dei rischi”, osserva Terry Hartmann, vice president per le soluzioni di sicurezza di Unisys.

Dato che i dispositivi mobile vengono utilizzati per applicazioni Internet of Things, ad esempio per il controllo remoto degli elettrodomestici, il monitoraggio della salute o come chiavi di accesso alle camere degli hotel, la necessità di verificare le identità degli utenti dei dispositivi mobile sarà sempre più impellente.

Pagina 1: Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici
  • Pagina 1 : Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici
  • Pagina 2 : Nuove forme di pagamento e implicazioni per la sicurezza

Indice

  • 1 . Sicurezza 2015: applicazioni mobile e Internet of Things gli elementi più critici
  • 2 . Nuove forme di pagamento e implicazioni per la sicurezza
di Giuseppe Saccardi
giovedì 18 Dicembre 2014 17:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta