Sirmi: nel 2015 mercato ICT in recupero
Sirmi, società di consulenza, ricerca e analisi, ha comunicato i dati dell'ultimo trimestre del 2015 relativi all'andamento del mercato della Digital Technology in tutti i suoi comparti che offrono anche un consuntivo dell'intero anno.
Quello che emerge dai dati è che il mercato ICT chiude l'anno 2015 con una lieve variazione sull'anno precedente per quanto riguarda l'ultimo trimestre. Il volume totale della spesa end user è di 13,75 milioni di euro e la variazione rispetto al 2014 è di -0,3% contro l'ultimo trimestre del 2014 che risultava pari a -1,2%.
In linea generale si nota un miglioramento delle varie componenti del mercato IT e in particolare per i servizi di gestione (+5,1%), servizi di sviluppo (-2,1%) e software (-0,6%) rispetto al trimestre corrispondente del 2014. Soltanto l'hardware subisce una brusca frenata (-6,7%) impattando negativamente sul trend del settore IT. Una flessione che è da attribuire principalmente al calo delle vendite che investe tutto il settore dei pc.
Un altro aspetto evidenziato dai dati è un'inversione di tendenza tra il settore IT, che risulta maggiormente in calo, e quello delle TLC, che ha innescato un trend di crescita riportando nel trimestre considerato una crescita dello 0,4%.
Nell'ambito delle TLC, va meglio il mobile, che chiude il trimestre con un +0,9% grazie alla ripresa degli investimenti in device innovativi e alle revenue da broadband mobile; mentre il fisso registra un andamento sostanzialmente flat (-0,2%).
Andamento del mercato IT e TLC
Il settore ICT raggiunge nel 2015 una spesa end user di 53,4 miliardi di euro, che si traduce in un calo del -1,0% nell'anno, seppur più attenuato rispetto al -2,9% del 2014. Anche in questo caso, tutte le categorie di prodotto registrano un miglioramento di trend sull'anno precedente, salvo l'hardware che decrementa del -6,0% contro il -1,2% di fine 2014.
Si conferma anche il trend che vede il settore IT più in calo rispetto a quello delle TLC che registra un forte recupero sull'anno precedente e si avvicina al pareggio, con la componente mobile che chiude in positivo (+0,4%).
Negativi ma in miglioramento i valori del Software (-0,5%), favorito dalle soluzioni BI, big data e mobilie, e dei servizi di sviluppo (-2,1%), mentre i servizi di gestione sono l'unica categoria del comparto IT che chiude con segno positivo (+3,4%), grazie soprattutto all'affermazione del cloud.