logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

TIM #Wcap Accelerator. Innovation is open.

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

TIM #Wcap Accelerator. Innovation is open.

di TIM lunedì 28 Settembre 2015 18:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Altre News

Il talento si muove, le competenze hanno bisogno di spazio e di realtà dinamiche. I prodotti necessitano di continua ricerca. Il mercato e i modelli economici cambiano a ritmi velocissimi. Sono queste le premesse dell'Open Innovation.

Un'espressione coniata nel 2003 dall'economista statunitense Henry Chesbrough, che dirige il Center of the Open Innovation della Haas School of Business e sul tema ha scritto vari libri.

Ma cos'è l'Open Innovation? È scegliere, coraggiosamente, il futuro.

Oggi infatti le aziende possono fare innovazione utilizzando non solo le risorse interne, i laboratori, i reparti R&D, ma rivolgendosi anche all'esterno.

Le grandi società, ma anche le piccole e medie imprese possono sporgersi per dare un'occhiata a quanto si pensa e si realizza fuori dai loro uffici, lontano da quelli che un tempo erano segreti aziendali attentamente custoditi.

Ed ecco uno dei miti che l'Open Innovation demolisce: "Nessuno deve sapere quello che stiamo facendo." Una tale chiusura adesso non aiuta oggi la crescita e il business, è una modalità che appartiene al passato.

È chiaro che se partner e consulenti non conoscono ciò su cui si lavora, non possono aiutare l'azienda? L'Open Innovation ha a che fare con l'apertura, la connessione, la condivisione delle idee, ma è ovvio che non obbliga a un'openness indiscriminata.

startup tim #wcap 2015

Bisogna valorizzare le forze esterne, e i vantaggi non sono pochi. Qualche esempio: si ottimizzano i costi di sviluppo e ricerca; aumenta la sinergia tra risorse interne ed esterne; targettizzazione e marketing diventano più precisi e mirati; si guadagnano clienti sin dalle prime fasi di lancio del prodotto.

TIM #Wcap Accelerator è fondato sull'Open Innovation. Anzi, è proprio uno dei modi con cui TIM fa Open Innovation. Fin dalla sua nascita, TIM #Wcap ha messo in moto un network che lo ha reso l'acceleratore corporate unico in Italia.

TIM #Wcap ha anche contribuito a spostare la visione aziendale verso partner come università, centri di ricerca, primi fra tutti gli JOL (Joint Open Lab), e ha aperto le porte di TIM alle migliori startup degli ultimi anni.

Logo TIMWCAP[2]

Quello che una startup può imparare da un'azienda come TIM è probabilmente pari a quello che un'azienda può avere da giovani innovatori che lavorano con una passione difficile da trovare altrove.

La porta di accesso a TIM #Wcap è la call for ideas. Anche quest'anno 40 startup selezionate per il digital innovation year (un grant da 25.000 euro e un anno d'innovazione negli acceleratori di Milano, Bologna, Roma, Catania).

Basta scorrerne i nomi e la descrizione, per capire quanta innovazione possano portare progetti del genere alle aziende che vogliano attraversare il futuro attrezzate degli strumenti giusti.

di TIM
lunedì 28 Settembre 2015 18:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta