logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Trend Micro aiuta la polizia olandese ad arrestare la gang di TorRAT

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Trend Micro aiuta la polizia olandese ad arrestare la gang di TorRAT

di Riccardo Florio mercoledì 6 Novembre 2013 22:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Cybercrime
  • Malware
  • Manager

Quattro arresti in Olanda per i responsabili della diffusione del malware TorRAT, indirizzato al furto finanziario dagli account di online banking.

Il malware TorRAT punta alla compromissione di un sistema attraverso l’invio di messaggi in lingua olandese e si dimostra molto preciso nell'evitare gli errori grammaticali che caratterizzano la maggior parte dei messaggi di spam.

Il malware utilizza una serie di tecniche per evitare di essere identificato dai software antivirus, ma il Dutch National High Tech Crime Unit è stato in grado di arrestare i responsabili grazie ad alcuni errori commessi dalla banda avvalendosi del contributo fornito dai ricercatori del team Forward Looking Threat Research di Trend Micro, azienda specializzata nelle soluzioni di content security.Gli errori della gang di TorRAT sono stati l'utilizzo di un tool esterno ovvero del servizio di crittografia chiamato SamArt, per la cifratura del malware che ha esposto i cyber criminali al rischio di essere scoperti da parte dei ricercatori più esperti.

Anche se i cyber criminali avevano utilizzato Tor per ottenere un elevato grado di anonimato, il fatto di dover apparire, a un certo punto, da dietro il sipario di Tor per utilizzare i beni sottratti li ha resi rintracciabili e identificabili dopo un’indagine approfondita delle tracce e testimonianze lasciate su Internet.

di Riccardo Florio
mercoledì 6 Novembre 2013 22:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Malware
  • Cybercrime
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta