TrioNAS di Qsan scelto da GDS
Geophysical Data Systems fornisce un'ampia gamma di servizi geologici e geofisici a operatori nei settori del petrolio, gas e carotaggio, che richiedono la memorizzazione di enormi volumi dati.
L'esigenza di aggiornare il proprio sistema storage ha indotto GDS a svolgere un'indagine di mercato che ha portato l'azienda a scegliere i sistemi TrioNAS LX U600Q di Qsan.
TrioNAS LX U600Q è una soluzione di storage unificato che consolida NAS e iSCSI SAN in un unico dispositivo che supporta i protocolli CIFS, NFS, AFP, FTP, WebDAV.
Questo dispositivo storage è dotato di due porte 10GbE e di tre porte da 1GbE adatte a supportare importanti carichi di lavoro. Le prestazioni sono favorite dalla possibilità di assegnare unità a stato solido (SSD) come cache di lettura/scrittura del sistema.
La soluzione storage TrioNAS LX di Qsan
TrioNAS LX U600Q adotta il file system ZFS e mette a disposizione funzioni di snapshot, deduplicazione, compressione, thin provisioning e replica remota; inoltre fornisce l'integrazione con lo storage cloud S3 di Amazon, consentendo agli utenti di eseguire facilmente il backup dei dati nel cloud.
"Siamo pienamente soddisfatti della nostra scelta – ha affermato Andrey Soloviev, responsabile tecnico presso GDS -. Grazie a TrioNAS LX U600Q disponiamo di un'interfaccia molto semplice e comoda per controllare tutto nel sistema NAS; inoltre, usufruiamo di un'ottima larghezza di banda per i nostri clienti, indipendentemente dal fatto che l'esecuzione sia su CIFS, NFS, AFP o FTP".