logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Un nuovo centro per il supercalcolo basato su Power

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Un nuovo centro per il supercalcolo basato su Power

di Riccardo Florio lunedì 10 Novembre 2014 16:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • IT Pro storage
  • IT Pro

Dalla collaborazione tra l'OpenPOWER Foundation la comunità tecnica aperta per lo sviluppo collaborativo dell'architettura POWER, IBM, NVIDIA e il Jülich Supercomputing Center nasce un nuovo centro di competenza per l'High Performance Computing per promuovere la creazione e l'ottimizzazione di codici di calcolo su sistemi OpenPOWER dotati di acceleratori grafici.

Questa nuova collaborazione conferma l'impegno di IBM a promuovere un ecosistema software e un ambiente di collaborazione aperto basato su architettura OpenPower e, inoltre, consentirà di sviluppare competenze di High Performance Computing (HPC) e favorire la creazione di nuove tecnologie.

Jülich Supercomputing Center

IBM e il centro Jülich vantano una colaborazione da lunga data legata a diverse generazioni di supercomputer Blue Gene e dal 2011 stanno effettuando congiuntamente attività di ricerca sulle architetture su scala di Exaflops ovvero in grado di eseguire un numero di operazioni a virgola mobile per secondo pari ad almeno 10 elevato alla diciottesima potenza.

"La scalabilità delle applicazioni e l'efficienza energetica sono le sfide per l'High Performance Computing verso l'era degli Exaflops – ha osservato Stefan Kraemer, Director HPC Business Development EMEA per Nvidia -. L'innovativa architettura di sistema, che collega la CPU POWER8 di IBM e l'acceleratore GPU Tesla di NVIDIA attraverso la tecnologia NVLink ad alta velocità, fornirà la base per i nuovi sviluppi".

di Riccardo Florio
lunedì 10 Novembre 2014 16:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • IT Pro storage
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta