logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source

di Italo Vignoli giovedì 14 Marzo 2013 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Open Source
  • Linux
  • Reseller tendenze
  • Reseller
Pagina 1: Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source
  • Pagina 1 : Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source
  • Pagina 2 : È ora di avere una rete di partner certificati
  • Pagina 3 : Migration Professional, alias Project Manager

Il software open source nasconde opportunità di business che in Italia sono state colte solo da un piccolo numero di operatori, che hanno avuto il coraggio – o forse l'incoscienza – di investire in questo settore, costruendo delle competenze che si sono rivelate fondamentali quando le prime aziende clienti hanno deciso che era giunto il momento di migrare da sistemi proprietari a OpenOffice.

In realtà, questo avveniva poco dopo il rilascio della prima versione della suite, nel 2002, quando ci voleva una mistura di fede e di fiducia smisurata nell'evoluzione del progetto, che aveva poco più di un anno di vita ed era ancora alla release 1.0: un'antologia di bug che lasciava solo intravedere le potenzialità del prodotto. Fortunatamente, OpenOffice si è sviluppato in modo talmente rapido e positivo da arrivare a una versione 2.0 capace di rispondere alle esigenze di un numero molto ampio di utenti e a una versione 3.0 in grado di fare concorrenza a nomi blasonati al punto di diventarne il concorrente più agguerrito, il solo in trent'anni di storia ad arrivare a una quota di mercato superiore al 5% (che poi è diventata il 10%, e poi anche il 15%).

Sfortunatamente, la gestione del progetto da parte di Sun non è mai stata abbastanza 'smart' da trasformare questa quota di mercato in un successo di tipo commerciale, nemmeno quando le richieste da parte delle aziende lasciavano trapelare la necessità di un ecosistema in grado di sostenere il prodotto.

Un'offerta e un canale strutturato

Come succede nelle migliori famiglie del software libero, a un certo punto – vista l'incapacità di Sun di sviluppare fino in fondo il progetto e la successiva acquisizione da parte di Oracle – la comunità ha deciso che era giunto il momento di fare quello che i vendor non erano stati in grado di fare in dieci anni, ovvero creare un ecosistema intorno a una fondazione indipendente capace di portare avanti non solo lo sviluppo di LibreOffice – tecnicamente, un fork di OpenOffice – ma anche di un canale di operatori focalizzati sulla costruzione di valore aggiunto.

È così che il 28 settembre 2010 è nata The Document Foundation (TDF), e all'inizio del 2012 è nato il Programma di Certificazione. Una gestazione piuttosto lunga, certo, ma dovuta al fatto che una comunità del software libero ha bisogno di raggiungere il consenso al suo interno senza che nessuno imponga la propria visione o le proprie idee, e questo, anche se richiede un po' più di tempo, si traduce poi in un impegno comune verso l'obiettivo che nessun tipo di organizzazione aziendale riesce a emulare.

Oggi, migrare a LibreOffice – oppure a OpenOffice, che ora viene sviluppato da Apache Foundation, ed è strettamente legato a Ibm, che ha obiettivi simili a quelli che un tempo aveva Sun – è diventato molto più facile, e ancora più facile sarà in futuro quando anche in Italia ci sarà quell'ecosistema di aziende capaci di fornire valore aggiunto, sotto forma di consulenza alla migrazione, sviluppo di template, macro ed estensioni, formazione degli utenti, supporto di primo, secondo e terzo livello, che già esiste in Paesi come la Germania, la Francia e la Danimarca, ed è in fase di sviluppo in Spagna e in numerosi Paesi del Sud America, come Brasile e Venezuela.

Pagina 1: Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source
  • Pagina 1 : Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source
  • Pagina 2 : È ora di avere una rete di partner certificati
  • Pagina 3 : Migration Professional, alias Project Manager

Indice

  • 1 . Un Partner Program per i professionisti dell’Open Source
  • 2 . È ora di avere una rete di partner certificati
  • 3 . Migration Professional, alias Project Manager
di Italo Vignoli
giovedì 14 Marzo 2013 7:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Open Source
  • Reseller tendenze
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta