Videocomunicazione più facile con il “Cloud of Clouds” di BT per la global collaboration
BT, continuando nello sviluppo del suo peraltro già molto ampio portfolio di servizi cloud, ha annunciato il lancio a livello mondiale di tre nuove soluzioni cloud-based che sono volte a permettere alle aziende clienti di integrare strumenti e servizi di collaboration di varie piattaforme tecnologiche e provider.
Libertà di scelta, sicurezza ed una user experience eccellente, ha illustrato l'azienda, realizzano appieno la strategia "Cloud of Clouds" per gli ambienti multi-vendor di collaborazione e comunicazione unificata.
Va osservato che con la sua proposta One Cloud video, BT si è posta l'obiettivo di gestire il passaggio da una collaborazione video fruita dalla sala conferenze ad ambienti multi-vendor grazie all'utilizzo dei Pc dell'ufficio o di casa o dei dispositivi mobili. Per supportare i clienti ad evitare le problematicità di "isole video" che non sono in grado di interconnettersi tra loro e con il mondo esterno, BT ha semplificato le modalità di organizzazione e partecipazione alle videoconferenze su diversi dispositivi e piattaforme.
Disponibile in tutto il mondo, il servizio One Cloud video consente di realizzare videoconferenze user-friendly sia attraverso servizi come MeetMe video per gli attuali clienti di BT MeetMe, di Microsoft e di infrastrutture miste di video conferencing, oppure attraverso Cisco Collaboration Meeting Rooms (CMR) per i clienti che utilizzano WebEx.
Per i clienti di One Cloud Microsoft, BT ha poi riunito in un'unica soluzione l'ambiente familiare di Skype con la sicurezza, la compliance e il controllo di Microsoft Lync in una nuova proposition denominata Skype for Business. La nuova soluzione è lanciata a livello globale e permette ai clienti di BT One Cloud Microsoft di svolgere sessioni di conferencing molto efficaci con chiunque, compresi clienti e partner al di fuori della loro organizzazione.
Le nuove offerte per il cloud sfruttano anche l'esperienza di BT nel riunire piattaforme tecnologiche generalmente considerate incompatibili. Di aiuto alle aziende è anche un team di servizi professionali, il BT Advise, che è in grado di progettare i processi e i servizi tecnologici necessari ai clienti per far sì che tutte queste tecnologie interagiscano in modo ottimale e soddisfino le aspettative in fatto di comunicazioni unificate in ambienti complessi.
"La facile integrazione di servizi e strumenti di collaborazione molto diversi, con piattaforme disparate e dispositivi multipli nell'ambito delle comunicazioni fisse e mobili è uno degli elementi irrinunciabili della nostra vision tecnologica, il "Cloud of Clouds". I nostri clienti contano su di noi per portare tutto ciò nel cloud, oltre che per le prestazioni di rete richieste dai servizi di videoconferenza ad alta definizione e per le competenze necessarie per gestire e integrare gli ambienti esistenti in modo sicuro", ha commentato l'annuncio Andrew Small, Vice President Unified Communications e CRM di BT Global Services.