logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità

di Riccardo Florio sabato 12 Ottobre 2013 12:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • Videosorveglianza
  • IT Pro
Pagina 1: Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità
  • Pagina 1 : Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità
  • Pagina 2 : Ottimizzazione e semplificazione

La progressiva disponibilità di ampiezza di banda pervasiva e di videocamere ad alta definizione ha aperto le porte a un vero è proprio "rinascimento" della videosorveglianza all'insegna della migrazione dalle tecnologie analogiche a quelle digitali e alla loro distribuzione attraverso Internet.

La nuova generazione della videosorveglianza si basa su un'architettura di rete IP, conforme agli standard, operante su un sistema network-centrico, in cui la rete stessa costituisce la matrice video per il trasporto delle immagini.

La possibilità di far confluire le funzioni di switching video all'interno di un ambiente IP preesistente, amplia enormemente le possibilità legate a questo tipo di attività, rimaste per molto tempo immobilizzate da vincoli tecnologici. La trasformazione verso l'IP di un servizio che, sino a ieri, era segregato su una rete proprietaria (ottico-coassiale), privata e parallela, trasforma infatti la videosorveglianza in un'applicazione "differente", valorizzando gli asset generati dalla stessa e creando le condizioni per un serie di servizi che finora erano impensabili.

Se, per molti anni la videosorveglianza analogica aveva abituato l'utente a una gestione della sicurezza basata essenzialmente sulla registrazione degli eventi nel loro complesso, l'alta risoluzione offerta dalle tecnologie digitali attuali apre nuove opportunità di controllo e aree di applicabilità.

I sensori digitali a elevata risoluzione permettono di individuare e leggere dettagli di interesse e di effettuare, per esempio, il riconoscimento delle targhe delle autovetture o il conteggio del numero di persone che transitano all'interno di un edificio, fino a offrire possibilità di riconoscimento intelligente delle persone.

Si diffondono nuove applicazioni di Video motion detection e di Object detection con la possibilità di impostare azioni in base al rilevamento di un movimento che può avviene davanti allo spazio visivo della telecamera o anche essere ristretto a specifiche porzioni o insiemi dell'immagine: diventa in tal modo possibile discriminare il movimento all'interno di un'area del parcheggio da quello delle foglie degli alberi mosse dal vento. Le azioni basate su eventi legati al posizionamento possono anche essere incrociate, attraverso opportuni software di gestione, con altre condizioni legate al periodo in cui avvengono, alla loro durata, ripetitività e persistenza.

Sistemi di questo tipo permettono di considerare nuove opzioni per applicare modalità di sorveglianza differenti e più efficaci: basti pensare alla possibilità di sostituire un sistema di ronda effettuato a intervalli di tempo più o meno lunghi, con un sistema di videosorveglianza che opera con continuità ed è in grado di segnalare automaticamente a uno più strutture di competenza un eventuale pericolo per la sicurezza.

Il fatto poi che la telecamera acquisisca le immagini già in formato digitale apre la strada a una serie di funzioni di elaborazione sempre più sofisticate. Alcuni modelli sono in grado di effettuare elaborazioni dell'immagine finalizzate al miglioramento o all'esaltazione di dettagli direttamente all'interno del dispositivo di acquisizione.

Pagina 1: Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità
  • Pagina 1 : Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità
  • Pagina 2 : Ottimizzazione e semplificazione

Indice

  • 1 . Videosorveglianza su IP: uno scenario ricco di opportunità
  • 2 . Ottimizzazione e semplificazione
di Riccardo Florio
sabato 12 Ottobre 2013 12:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • Videosorveglianza
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta