logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Watch-list UE dedicata ai siti pirata e e-commerce truffa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Watch-list UE dedicata ai siti pirata e e-commerce truffa

di Dario D'Elia mercoledì 24 Gennaio 2018 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ECommerce
  • CommissioneUE
  • Pirateria
  • Altre News

La Commissione UE ha avviato una consultazione per realizzare anche in Europa una cosiddetta watch-list dedicata ai siti di pirateria e e-commerce di merce contraffatta. Insomma una lista di sorvegliati speciali, come già avviene negli Stati Uniti, per agevolare gli inquirenti nell'attività di indagine e le istituzioni nazionali a intervenire.Si chiamerà "Counterfeit and Piracy Watch-List", dovrebbe essere pronta per il 2018 e sarà costantemente aggiornata. Le fonti delle segnalazioni saranno direttamente le parti interessate, quindi probabilmente i detentori dei diritti di copyright e le aziende.

watch list

Da rilevare che la versione statunitense include solo siti stranieri, mentre quella europea non farà sconti a nessuno. In tal senso ha destato interesse la "battaglia" di Alibaba – presente nella watch-list USA – nei confronti del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti. Al colosso cinese vengono chiesti dati di ogni genere, ma ad Amazon, eBay e altri che ospitano venditori specializzati in contraffazione nulla di che.

Leggi anche: L'Europa appronta le macchine della censura

Ad ogni modo l'iniziativa europea fa già discutere perché la lista non avrà alcun tipo di valore legale, quindi di fatto sarà basata su presunzioni di reato segnalate dalle parti lese. E certamente non si può escludere che qualche realtà online possa finire nel polverone senza l'opportunità di difendersi.

di Dario D'Elia
mercoledì 24 Gennaio 2018 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Pirateria
  • ECommerce
  • CommissioneUE
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta