logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Wind Tre, la proprietà è diventata 100% cinese

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Wind Tre, la proprietà è diventata 100% cinese

di Dario D'Elia martedì 3 Luglio 2018 15:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • WindTre
  • Altre News

La cinese CK Hutchison Holdings è la nuova proprietaria di Wind Tre: l'ex socio Veon (ex VimpelCom) ha ceduto il suo 50% di azioni per un valore che si stima in 2,45 miliardi euro. L'intera operazione dovrebbe completarsi entro il terzo trimestre 2018, a patto che le autorità per la concorrenza italiana ed europea diano l'ok.

CK Hutchison Holdings è destinata così a diventare l'unica proprietaria dell'operatore. "Siamo contenti di essere i soli proprietari di Wind Tre, perché ci fornisce la più forte piattaforma possibile per aumentare il valore a favore dei nostri azionisti. CK Hutchison, avendo raggiunto l'avanguardia tecnologica mobile e ottenuto la leadership in Italia per più di 15 anni, continuerà a investire nel futuro digitale dell'Italia, dando beneficio ai consumatori e alle imprese del paese".

CK Hutchison Holdings

Veon ha già confermato una stima di guadagno netto di 1,1 miliardi di dollari, che saranno impiegati per ridurre il suo debito e contribuire con 400 milioni all'operazione di acquisizione di Gth in Pakistan e Bangladesh.

Leggi anche: Fusione Wind-3 Italia, la Commissione UE ha dato l'ok

Wind Tre è in una fase delicata, poiché il livello di competitività del settore ha generato nel 2017 una contrazione dei ricavi del 4,5% portando la cifra complessiva a 6,1 miliardi di euro. Non meno importante il fatto che secondo le stime di Berenberg Bank sarebbe stata la più danneggiata dalla discesa in campo di Iliad, lasciando al nuovo avversario ben 100mila SIM in un mese.

di Dario D'Elia
martedì 3 Luglio 2018 15:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • WindTre
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta