logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Workplace-as-a-Service: l’ambiente di lavoro migra sul cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Workplace-as-a-Service: l’ambiente di lavoro migra sul cloud

di Giuseppe Saccardi giovedì 22 Ottobre 2015 19:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

C'è un mercato, nel novero dei servizi e delle soluzioni per la gestione delle postazioni di lavoro aziendali, che non conosce crisi e che sta anzi crescendo a ritmi decisamente importanti. E' quello che IDC definisce Workplace-as-a-Service (WaaS) per via della sua caratteristica di riferirsi a un ambiente di lavoro virtualizzato – in modalità full desktop oppure limitato solo a certe applicazioni – rilasciato a utenti finali con device differenti per tipologia e configurazione.

I dati di mercato sono significativi in tal senso. Secondo IDC, il mercato mondiale WaaS supererà i 4,7 miliardi di dollari di valore nel 2018, con un tasso di crescita annuale 2013-2018 del 10,7%. Per di più, la componente hosted del mercato WaaS farà segnare un CAGR 2013-2018 pari al 42,5%, toccando 1,7 miliardi di dollari, mentre il WaaS on-premise crescerà del 3,7% nell'analogo periodo per andare a valere circa 3 miliardi nel 2018.

Fujitsu Workplace Assessment Service
Cresce il mercato del Workplace as a Service

Perché un trend di crescita così interessante in un momento in cui altri settori invece soffrono ?

IDC ritiene che in proposito sia in atto una profonda trasformazione dei client aziendali sull'onda soprattutto di tre fenomeni: la consumerizzazione dell'IT (guidata dai processi evolutivi che coinvolgono i device, il cloud e il mobile), l'evoluzione delle aspettative degli utenti finali (che chiedono con crescente insistenza più semplicità, prestazioni e ubiquità, minori distinzioni tra personale e aziendale), infine lo spostamento verso le Line of Business della spesa tecnologica.

Con gli utenti finali ad esigere maggiore semplicità e consistenza nell'uso dei device, la gestione dei client da parte dell'IT aziendale, evidenzia IDC, è diventata sempre piùcomplessa. I servizi desktop continuano a rappresentare un investimento critico per i CIO, spesso costruito nel corso di decenni; l'adozione di dispositivi mobili ha portato innovazione e flessibilità, ma anche nuovi mal di testa a livello di supporto e sicurezza.

Per questo motivo, si stanno affermando modelli di rilascio innovativi come il Workplace-as-a-Service, attraverso i quali è possibile per un'azienda avviare una modernizzazione dei servizi desktop sia a livello infrastrutturale sia a livello di applicazioni e processi di business, ponendo le aspettative dell'utente e quindi la user experience davanti a tutto.

Cosa caratterizza i workplace service di nuova generazione è anche il tema principale al centro di un nuovo evento che Fujitsu e Intel organizzano l'11 novembre a Milano in collaborazione con IDC.

Dal titolo Workplace Services: solidità e flessibilità per ambienti dinamici, l'evento costituirà l'occasione per IDC di presentare i risultati di un'indagine condotta su medie e grandi aziende italiane per valutare gli impatti tecnologici, organizzativi e di processo degli ambienti workplace.

Attraverso testimonianze sul campo e gli interventi di Fujitsu e Intel verranno inoltre portate evidenze sui nuovi modelli di gestione dei workplace e riflessioni sulla figura del fornitore chiamato ad affiancare l'IT aziendale con servizi e soluzioni adeguate al nuovo paradigma non più IT centrico.

"E' proprio per compensare questo spostamento di baricentro che l'IT aziendale ha bisogno di riflettere su nuove strategie e modelli operativi per gli ambienti client. In questo contesto, una nuova generazione di servizi avanza e si candida a coniugare esigenze solo apparentemente contrapposte: flessibilità, produttività, collaborazione da un lato; governance, virtualization, automation e life-cycle management dall'altro", ha spiegato Fabio Rizzotto, senior research & consulting director di IDC Italia e chairman dell'evento.

di Giuseppe Saccardi
giovedì 22 Ottobre 2015 19:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta