logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Stranger Things 2 – Un sequel in piena regola

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Stranger Things 2 – Un sequel in piena regola

di Andrea Balena venerdì 3 Novembre 2017 10:34
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Netflix
  • Cinema e Serie TV

Se dovessimo fare un riassunto della scorsa annata seriale, la serie che si ergerebbe su tutte le altre, vecchie e nuove, sarebbe indiscutibilmente la prima stagione di Stranger Things. Mentre l’attenzione per altri nomi scemava dopo qualche mese, la fama della serie Netflix creata dai fratelli Duffer si è accresciuta col tempo tramite il passaparola degli appassionati e grazie alla sua particolare estetica, un gran pot-pourri di tutto ciò che ha reso magici gli anni ’80 nella cultura pop tra cinema, musica e videogiochi.

Non c’è quindi da sorprendersi per l’immenso interesse intorno alla seconda stagione da parte degli appassionati, desiderosi come non mai di scoprire il prosieguo delle vicende di Undici e della nuova gang di nerd più amata del piccolo schermo. Molti temevano che fosse difficile replicare la magia della prima stagione e che il fallimento fosse dietro l’angolo, ma non potevano aver più torto di così: Stranger Things 2 è il sequel quasi perfetto, che non fa minimamente rimpiangere la prima stagione e, anzi, scava ancora più a fondo nella mitologia della serie e del suo universo narrativo, forse non originalissimo ma messo in scena in modo magistrale.

Gruppo ghostbuster

Partiamo proprio da quel “2” così platealmente esibito nel logo. Il gioco dei Duffer è stato proprio quello di accostare il seguito della loro creatura non agli schemi di una seconda stagione televisiva, quanto più a un sequel strettamente cinematografico vecchio stampo, con nuovi personaggi e una nuova vicenda, pur mantenendo tutti gli elementi che ne hanno decretato il successo.

La storia riprende un anno dopo, precisamente qualche sera prima dell’Halloween del 1984. I quattro protagonisti stanno crescendo – come evidenziato dal loro linguaggio più volgare ed esplicito – ma le loro passioni restano le stesse: sale giochi, Dungeons and Dragons e film. Ma mentre preparano i costumi da Ghostbusters per la festa, il piccolo Will continua a soffrire di visioni del Sottosopra, la realtà alternativa in cui fu intrappolato l’anno precedente. Una nuova minaccia, sotto forma di una gigantesca tempesta rossa, si sta avvicinando alla cittadina di Hawkins. Solo i quattro, lo sceriffo Hopper e altri personaggi vecchi e nuovi possono fronteggiarla.

Rispetto allo scorso anno, dove le vicende erano maggiormente concentrate su Mike, protagonista assoluto, nella seconda stagione la sceneggiatura sposta l’attenzione sulle dinamiche di gruppo e dei personaggi secondari. Ci sono più sottotrame da seguire, incentrate sui singoli membri del gruppo dei quattro. Da essere spalle e assistenti, sono diventati protagonisti a tutto tondo, a volte anche in contrasto fra loro. La novità assoluta è Max, il nuovo elemento femminile, il cui arrivo provoca un po’ di scompiglio nel gruppo.

Undici

Molta importanza viene data alla crescita personale di Undici, dapprima nel suo inedito rapporto con Hopper e poi nella sua ricerca verso l’infanzia che le è stata negata. Nonostante la sua giovane età, Millie Bobby Brown si dimostra fin da subito una delle promesse più sfavillanti nel panorama televisivo e riesce a donare una profondità unica al personaggio, in grado di tenere interamente la scena e addirittura una intera puntata interamente dedicata a lei.

Il mistero della stagione intriga nuovamente lo spettatore, anche se in certi momenti appare una ripetizione di quanto visto nella precedente stagione. I nuovi mostri non mantengono alta la tensione quanto il Demogorgone, ma funzionano comunque egregiamente. Sicuramente beneficiano di una computer grafica di ottimo livello, molto più credibile e fusa meglio con la scena che in passato.

Mind flayer

Stranger Things 2 si affida molto al suo animo citazionista, anzi ne fa la sua solida base: la reinterpretazione di molti topoi del cinema horror e dei racconti per ragazzi degli anni ’80 ha permesso anche quest’anno la costruzione di un intreccio ben diversificato, che riesce a rimescolare le carte in tavola e tenere sempre alta l’attenzione dello spettatore, deliziato dai continui riferimenti meta-narrativi e le tante canzoni del periodo.

Con un rinnovo già confermato fino alla quarta stagione, l’unica reale preoccupazione per il delizioso mostro di Frankenstein di Netflix è riuscire a mantenere il gioco a lungo intrigante, ma soprattutto fresco e apprezzabile come dimostrato da questa riuscitissima annata. Fratelli Duffer, non deludeteci!


Tom’s Consiglia

Se siete ancora dei collezionisti del fisico e volete tornare nelle atmosfere dello show, l’acquisto del CD con la colonna sonora dello show è un acquisto obbligato.

Messaggi dal sottosopra. Dentro il mondo di Stranger Things. Messaggi dal sottosopra. Dentro il mondo di Stranger Things.
Acquista

di Andrea Balena
venerdì 3 Novembre 2017 10:34
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Netflix
  • Cinema e Serie TV
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta