logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Thor e Loki – Doppia Dose di Guai, la recensione delle (dis)avventure dei fratelli di Asgard

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Thor e Loki – Doppia Dose di Guai, la recensione delle (dis)avventure dei fratelli di Asgard

di Nicolò Beretta domenica 24 Ottobre 2021 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gurihiru
  • Loki
  • mariko tamaki
  • Marvel
  • marvel action
  • marvel kids
  • panini comics
  • Thor
  • Thor e Loki - Doppia Dose di Guai
  • Libri e Fumetti
  • Panini Comics

La grande diffusione di cui sta godendo negli ultimi anni la produzione Marvel, merito ovviamente degli adattamenti cinematografici dei vari personaggi, è quanto mai capillare e cerca di raggiungere, anche con i fumetti, la più grande varietà di pubblico possibile, compreso quello più giovane. Dedicando ai lettori in erba la linea Marvel Action, l’editore ha riservato un posto nella collana anche ai personaggi di Thor e Loki con il volume Doppia Dose di Guai, pubblicato di recente da Panini Comics insieme a tutti i volumi su Thor che trovate disponibili su Amazon.

Un disastro dopo l’altro, tra magici artefatti e dimensioni alternative

Sul rapporto tra le due divinità asgardiane si è parlato a lungo e il loro conflitto è già stato il soggetto di altri fumetti: si pensi allo splendido Thor e Loki – Fratelli di Sangue di Robert Rodi e Esad Ribic. Un dissidio che affonda le proprie radici sino all’infanzia dei due fratellastri, e il volume dedicato ad un piccolo più giovane racconta proprio un episodio che risale alla gioventù del Dio del Tuono e del Dio dell’Inganno.

Marvel Action: Thor e Loki - Doppia Dose di Guai

Come racconta anche la mitologia norrena, Loki ha spesso lanciato sfide al fratello, solleticandone l’orgoglio solo per poterlo attirare in trappola o per poter raggiungere un determinato scopo. È proprio questo il caso di Doppia dose di Guai: dopo una veloce presentazione di entrambi, Loki propone al fratello Thor una sfida: entrare nella sala del tesoro del padre e signore di Asgard, Odino, per rubare il Lur di Luramena, un corno da guerra dai misteriosi poteri. Thor si lascia convincere, finendo vittima non solo degli inganni del fratellastro, ma anche dei poteri dello stesso artefatto. Nella seconda parte del volume invece i due vengono catapultati in un altro mondo, facendo la conoscenza di altrettante loro versioni alternative che i lettori di lunga data di Thor sicuramente riconosceranno.

Senza il nero, il bianco non può splendere

La lettura del volume scorre molto in fretta, ma altrettanto piacevolmente, anche per chi non fa parte del suo pubblico di riferimento. Trattandosi appunto di un fumetto per i più giovani, presumibilmente alle loro prime armi con il mondo Marvel e in particolare quello di Thor, la scrittrice Mariko Tamaki cerca di creare sin da subito un contesto comprensibile e superficialmente approfondito: veniamo subito accolti ad Asgard (scherzando su quanto siano alti i suoi affitti) e poi ci vengono presentati i protagonisti, dandogli modo di sfoggiarle le loro abilità e poteri ma anche di comprendere sin da subito il rapporto che intercorre tra i due.

Marvel Action: Thor e Loki - Doppia Dose di Guai

Più e più volte infatti la storia Marvel ha dimostrato quanto i due, sebbene in quasi eterno conflitto, siano legati l’uno all’altro. Senza il nero, il bianco non può mettersi in mostra, e allo stesso modo, senza le marachelle del fratellastro, Thor non avrebbe modo di dimostrare il proprio valore di guerriero. Non mancano ovviamente riferimenti alla mitologia norrena: fatta eccezione per il Lur di Luramena, invenzione della sceneggiatrice per la storia, e alla già menzionata Asgard, ad un certo punto la città degli dei viene assediata dal Serpente di Midgard (una creatura con cui Thor si è scontrato anche nei racconti dell’Edda di Snorri Storluson),e a guaio combinato i due giovani devono rendere conto al Padre di Tutti, Odino, piuttosto contrariato che la sua gelateria preferita sia stata distrutta per colpa dei figli.

I riferimenti alla continuity di Thor

Non mancano però anche rimandi a storie canoniche di Thor, cosa che accade nella seconda parte del volume. Mettendo in funzione una sfera magica da poco rinvenuta, Loki trascina con sé suo fratello a Jotunheim, il regno dei Giganti di Ghiaccio, scontrandosi inevitabilmente con gli stessi abitanti autoctoni. Improvvisamente, i due si trovano di fronte ad un secondo Thor, che i lettori di Jason Aaron riconosceranno immediatamente come la Lady Thor/Jane Foster, creata dallo stesso sceneggiatore texano durante la sua gestione della testata di Thor.

Esattamente come ha raccontato Aaron, nonché nel puro stile Marvel degli albori, dopo un primo conflitto (che si risolve con un match di braccio di ferro), i due Dei del Tuono fanno fronte comune per sconfiggere i Giganti. Dal canto suo, anche Loki dovrà confrontarsi con la propria controparte femminile, anch’essa ripresa da una versione creata dallo scrittore John Michael Straczynski. Ne segue uno scontro che da nuovamente dimostrazione delle caratteristiche peculiari del personaggio, che si tratti della versione a fumetti o quella mitologica, come la persuasione e il trasformismo.

Marvel Action: Thor e Loki - Doppia Dose di Guai

I disegni manga di Gurihiru

Il compito di illustrare Doppia dose di Guai è stato affidato a Gurihiru, pseudonimo dietro cui si firma il sodalizio formato dagli illustratori giapponesi Chifuyu Sasaki e Naoko Kawano. Il risultato è ovviamente figlio della scuola manga, una scelta coerente con quello che è il target preposto per l’etichetta grazie allo stile morbido e cartoonesco dei due autori. Non a caso, proprio come viene utilizzata la linea definisce già in se i caratteri dei personaggi, passando dalle figure tondeggianti e positive a quelle più minacciose, come il serpente gigante e i giganti, resi invece con linee più marcate e dettagli spigolosi. Una media viene trovata in Loki, esattamente come è spesso ambiguo il personaggio.

Conclusioni

Il volume confezionato da Panini Comics per la linea Marvel Kids si presenta molto bene, di grande formato (20.5X28.5), cartonato e con le pagine stampate su carta lucida. Anche il rapporto qualità prezzo è piuttosto vincente, commercializzando il fumetto a 11,90 euro. Proprio per questo, si tratta di un’ottima idea regalo per qualche appassionato molto giovane che, magari rimasto affascinato dalle gesta del Dio del Tuono al cinema, vuole conoscere anche la sua controparte a fumetti: in questo senso, sarebbe stato forse opportuno inserire un brevissimo editoriale per inquadrare ancora meglio il contesto. E perché no, magari condividendo l’esperienza di lettura con qualche lettore un po’ meno giovane (ma solo anagraficamente).

di Nicolò Beretta
domenica 24 Ottobre 2021 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gurihiru
  • Loki
  • mariko tamaki
  • Marvel
  • marvel action
  • marvel kids
  • panini comics
  • Thor
  • Thor e Loki - Doppia Dose di Guai
  • Libri e Fumetti
  • Panini Comics

Marvel Action: Thor e Loki – Doppia Dose di Guai

Thor Loki Doppia Dose di Guai
€ 14,60amazon »

Thor e Loki - Doppia Dose di Guai è una divertente disavventura dei due fratelli asgardiani, tra magici artefatti, mostri e creature della mitologia norrena e versioni alternative dei due personaggi (che i lettori della serie a fumetti del Dio del Tuono di sicuro riconosceranno). Benchè sia un volume rivolto ad un pubblico giovane, la storia è assolutamente godibile da chiunque, anche senza conoscere questi personaggi, mettendo sin da subito in luce le caratteristiche principali dei due personaggi e il complicato rapporto che li lega

Pro

  • Un volume assolutamente godibile che conosciate i suoi personaggi o meno
  • Nonostante il target a cui è destinata, è una lettura che può divertire anche gli adulti
  • I disegni in stile manga si sposano molto bene alla comicità e alla leggerezza con cui viene raccontata la storia
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro

  • Per favorire ancora di più la comprensione del contesto raccontato, sarebbe stato necessario inserire un brevissimo editoriale
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta