logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • youtube
  • Recnsione RTX 3080 Ti
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Recensioni
youtube
Recnsione RTX 3080 Ti
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2021-11-20 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Router | I migliori del 2021

Shares

Router AC Gigabit più conveniente

Tenda AC19

Tenda AC19

€ 31,99amazon »

€ 34,90

Il più economico Fast Ethernet

TP-Link TL-WR940N

TP-Link TL-WR940N

€ 21,99amazon »

€ 22,86

Per le piccole reti domestiche e aziendali

AVM FRITZ! Box 4040

AVM FRITZ! Box 4040

€ 79,89amazon »

€ 79,99

Per gli utenti "smanettoni"

ASUS RT-AC68U

ASUS RT-AC68U

€ 169,00amazon »

Uno dei router più potenti

Asus RT-AC86U Gaming

Asus RT-AC86U Gaming

€ 110,46amazon »

Per il gaming estremo

ASUS Router RT-AX82U

ASUS RT-AX82U

€ 181,99amazon »

Il router è un componente fondamentale della rete: la velocità ottenibile dai dispositivi collegati a internet dipende quasi interamente dalle sue prestazioni. Per massimizzare i risultati delle sessioni di gaming, le comunicazioni internazionali della propria azienda o qualsiasi attività che richieda un accesso a internet che deve essere il più veloce possibile, è necessario sceglierne uno su cui poter fare buon affidamento nel medio-lungo periodo, che garantisca allo stesso tempo prestazioni ottimali, facilità di configurazione e di utilizzo, e una durevolezza nel tempo il più lunga possibile.

Ovviamente scegliere un router non è mai cosa semplice. La moltitudine di prodotti in commercio con funzioni abbastanza simili tra di loro potrebbe mettere leggermente in difficoltà un utente che si ritrova a dover scegliere quale sia il migliore per le sue esigenze. Tuttavia, a seconda delle caratteristiche hardware e software dei vari modelli, questi dispositivi offrono, ovviamente, prestazioni differenti, incentrate su diversi ambiti come il gaming o la comunicazione tra dispositivi smart.

La prima cosa da fare è valutare la qualità propria rete locale, individuando “il ruolo” da assegnare al nuovo dispositivo che si sta pensando di acquistare: se ad esempio il router dovrà comandare l’intero network, è probabile che debba disporre di un hardware più potente e che sia dotato di un software che consenta di gestire le varie funzioni da PC. Oltre a questo, è necessario controllare le configurazioni presenti sul network, in modo da capire quali sono le funzioni che dovrà supportare il nuovo router, quanti dispositivi verranno collegati, la larghezza di banda necessaria e la velocità di trasferimento dati richiesta per eseguire in modo ottimale tutte le operazioni nella vostra rete domestica o aziendale.

È inoltre bene distinguere le differenze sostanziali tra quattro dispositivi che spesso, a causa delle funzioni abbastanza simili tra di loro, vengono confusi l’uno per l’altro e potrebbero portare a un acquisto errato: in questa guida tratteremo i migliori router disponibili sul mercato, che sostanzialmente fanno parte di una famiglia che comprende anche modem, modem router e range extender. Cos’è che differenzia queste quattro tipologie di dispositivi?

  • Router: sono dispositivi che non hanno un modem integrato, necessitando dunque di un modem supplementare non potendosi collegare direttamente a internet;
  • Modem: dispositivi che, in un certo senso, rappresentano il duale del router: possono collegarsi direttamente a internet, ma non sono in grado di distribuire la rete tra più dispositivi (ed è qui che entrano in gioco i router);
  • Modem Router: un mix tra i due dispositivi visti in precedenza: può essere connesso direttamente a internet tramite il cavo telefonico ed è contemporaneamente in grado di distribuire la connessione su più dispositivi, eliminando il bisogno di due dispositivi separati che svolgano queste funzioni;
  • Range Extender: conosciuti più spesso come “ripetitori Wi-Fi”, hanno l’unica funzione di estendere il raggio d’azione di una rete già esistente, nel caso in cui il segnale dal modem principale non riesca a raggiungere in modo ottimale una certa stanza dell’edificio a causa dei muri troppo spessi o a causa dell’eccessiva distanza.

In base a questi parametri, alle proprie esigenze e ai gusti personali (ed ovviamente anche al budget), è possibile decidere quale sia il miglior router che possa garantire al proprio network un’efficienza tale da non compromettere le attività, dandoci la sicurezza che tutto il sistema funzioni in modo adeguato e tutti i dispositivi riescano a comunicare tranquillamente tra di loro, riducendo al minimo eventuali intoppi. Ne abbiamo trovati alcuni che potrebbero adattarsi a varie situazioni, che vanno dal semplice router per la rete di casa, fino a quello più complicato e personalizzabile per gli utenti “smanettoni”. Trattandosi di router non hanno un modem integrato, “costringendo” dunque l’utente a utilizzare con una configurazione “a cascata”.

Per ricevere i prodotti Amazon in questa guida nel minor tempo possibile* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d’acquisto

Tenda AC19

Tenda AC19
Standard supportato
802.11b/g/n/ac 2.4 GHz e 5 GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
fino a 2100 Mbps
Porte LAN
4
Porte WAN
1
Router AC Gigabit più conveniente
€ 31,99amazon »

€ 34,90
altre specifiche
Porte USB
1
Crittografia
fino WPA2-PSK
Numero antenne
4

La velocità Wi-Fi combinata fino a 300 Mbps tramite la banda 2,4 GHz e 1733 Mbps tramite la banda 5 GHz fa dell’AC19 un dispositivo perfetto per lo streaming video fluido e per i giochi online più esigenti. Inoltre, grazie all’applicazione WiFi Tenda, è possibile mettere in funzione e controllare la rete in modo facile e intuitivo: è infatti possibile controllare la rete a casa o in viaggio, per godere della massima flessibilità.

TP-Link TL-WR940N

TP-Link TL-WR940N
Standard supportato
802.11b/g/n a 2.4GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
fino a 450 Mbps
Porte LAN
4 (100 Mbit/s)
Porte WAN
1 Fast Ethernet (100Mbps)
Il più economico Fast Ethernet
€ 21,99amazon »

€ 22,86
altre specifiche
Porte USB
0
Crittografia
fino WPA2-PSK
Numero antenne
3

Per chi desidera un semplice router economico che disponga di WiFi, porte Ethernet e abbia un firmware da poter gestire con facilità, il TP-Link TL-WR940N potrebbe rappresentare un buon compromesso. Ha un software intuitivo, che prevede varie funzioni lato firewall, tipo quella che permette di controllare la larghezza di banda basata su indirizzo IP. Quanto basta per connessioni ADSL e piccole reti domestiche.

AVM FRITZ! Box 4040

AVM FRITZ! Box 4040
Standard supportato
802.11b/g/n/ac a 2.4GHz e 5GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
400 Mbps (2.4GHz) 866 Mbps (5GHz)
Porte LAN
4 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Porte WAN
1 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Per le piccole reti domestiche e aziendali
€ 79,89amazon »

€ 79,99
altre specifiche
Porte USB
1 USB 3.0
Crittografia
fino WPA2
Numero antenne
2

L’AVM FRITZ! Box 4040 AC 1300. È un router wireless con Wi-Fi dual band di tipo AC1300 (840+400Mbps). Dispone di 2 porte USB, una di tipo 3.0, l’altra di tipo 2.0. Possono essere utilizzate per diversi scopi, tra cui quello di effettuare connessioni backup 3G/4G. Il design del FRITZ! Box 4040 non è dei più accattivanti. C’è però un hardware di tutto rispetto sotto la scocca. Per altro, il router ha un ottimo firmware, che potrebbe soddisfare anche gli utenti più esperti. Sono previste le funzioni VPN, QoS per gaming e streaming, rete Guest con Captive portal e anche accesso remoto tramite Dynamic DNS gratuito (DDNS). Insomma, è una seria alternativa al router fornito dall’operatore.

ASUS RT-AC68U

ASUS RT-AC68U
Standard supportato
802.11b/g/n/ac a 2.4GHz e 5GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
600 Mbps (2.4GHz) 1300 Mbps (5GHz)
Porte LAN
4 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Porte WAN
1 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Per gli utenti "smanettoni"
€ 169,00amazon »

altre specifiche
Porte USB
1 USB 3.0
Crittografia
fino WPA2 Enterprise
Numero antenne
3

Per gli “smanettoni”, questo sarebbe il prezzo da pagare. L’ASUS RT-AC68U è un router gigabit con Wi-Fi di tipo AC1900. È davvero elegante e dispone di un hardware robusto. Ha inoltre delle ottime antenne che offrono un’eccellente copertura wireless. Il firmware dell’ASUS RT-AC68U è già buono di per sé. Prevede funzioni avanzate come QoS, VPN client, VPN server e regole firewall personalizzate. Inoltre, supporta le funzioni AiMesh e AiCloud. La cosa ancora più interessante, però, è che al prezzo della garanzia (che sarà invalidata), si può installare un firmware personalizzato come DD-WRT, Tomato, Asuswrt-Merlin o altri.

Asus RT-AC86U Gaming

Asus RT-AC86U Gaming
Standard supportato
802.11b/g/n/ac a 2.4GHz e 5GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
750 Mbps (2.4GHz) 2167 Mbps (5GHz)
Porte LAN
4 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Porte WAN
1 Gigabit (10/100/1000Mbps)
Uno dei router più potenti
€ 110,46amazon »

altre specifiche
Porte USB
1 USB 3.0
Crittografia
fino WPA2 Enterprise
Numero antenne
3

L’ASUS RT-AC86U è un’evoluzione dell’AC68U. È considerato uno dei migliori router in circolazione. Ha una CPU dual-core da 1.8GHz e dispone di 256MB di memoria Flash + 512MB di memoria RAM. Insomma, l’hardware non manca. Supporta senza problemi streaming video o gaming in 4K, anche in contemporanea. Il firmware non vanta una perfetta stabilità. Tuttavia, supporta il QoS, la VPN ed ha un firewall avanzato. Per rendere le sue prestazioni ottimali, sacrificando la garanzia, si potrebbe installare un firmware customizzato, tipo Asuswrt-Merlin. L’ASUS RT-AC86U è un router potente, sicuro e veloce. È la scelta ideale per coloro che devono gestire picchi di traffico elevati che provengono dai tanti dispositivi connessi al network.

ASUS RT-AX82U

ASUS Router RT-AX82U
Standard supportato
802.11n/b/g/ac/ax 2.4 GHz e 5 GHz
Modem
No
Velocità Wi-Fi
5400 Mbps
Porte LAN
4
Porte WAN
1
Per il gaming estremo
€ 181,99amazon »

altre specifiche
Porte USB
1
Crittografia
fino a WPA2-PSK
Numero antenne
4

L’ASUS RT-AX82U consente di godere a velocità ultraveloci fino a 5400 Mbps con gli ultimi canali WiFi 6 (802.11ax) e 160 MHz. La Mobile Game Mode minimizza il lag e la latenza per il gaming mobile con un solo click tramite l’apposita applicazione ASUS Router. È possibile inoltre personalizzare gli effetti di luce, che possono essere scelti tra una vasta gamma e personalizzare l’illuminazione per allinearla a modalità specifiche.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta