Grafica dedicata
Pagina 4: Grafica dedicata
- Pagina 1 : 10 caratteristiche del notebook a cui potete rinunciare per risparmiare
- Pagina 2 : Tastiera retroilluminata
- Pagina 3 : Unità ottica
- Pagina 4 : Grafica dedicata
- Pagina 5 : Processori Core i5/Core i7
- Pagina 6 : Schermi touch
- Pagina 7 : Uscita video VGA
- Pagina 8 : Kensington Lock
- Pagina 9 : Vani per ExpressCard e PC Card
- Pagina 10 : Porta Ethernet
- Pagina 11 : Connettore IEEE 1394 (FireWire)
Per gli appassionati di giochi la grafica dedicata non è un lusso ma una necessità. Senza una GPU di un certo livello giochi come Skyrim e Batman Arkham City sono ingiocabili, e titoli di fascia bassa come per esempio World of Warcraft vanno a singhiozzo. Anche chi fa editing video deve poter contare su un chip grafico dedicato per manipolare video a 1080p. Se non rientrate in nessuna delle categorie indicate però la grafica discreta non vi serve a niente, anzi, fa lievitare inutilmente il costo del computer portatile. Tenete conto che in media i notebook con GPU di fascia alta costano almeno 150 euro in più di quelli con grafica integrata.
Pagina 4: Grafica dedicata
- Pagina 1 : 10 caratteristiche del notebook a cui potete rinunciare per risparmiare
- Pagina 2 : Tastiera retroilluminata
- Pagina 3 : Unità ottica
- Pagina 4 : Grafica dedicata
- Pagina 5 : Processori Core i5/Core i7
- Pagina 6 : Schermi touch
- Pagina 7 : Uscita video VGA
- Pagina 8 : Kensington Lock
- Pagina 9 : Vani per ExpressCard e PC Card
- Pagina 10 : Porta Ethernet
- Pagina 11 : Connettore IEEE 1394 (FireWire)
Indice
- 1 . 10 caratteristiche del notebook a cui potete rinunciare per risparmiare
- 2 . Tastiera retroilluminata
- 3 . Unità ottica
- 4 . Grafica dedicata
- 5 . Processori Core i5/Core i7
- 6 . Schermi touch
- 7 . Uscita video VGA
- 8 . Kensington Lock
- 9 . Vani per ExpressCard e PC Card
- 10 . Porta Ethernet
- 11 . Connettore IEEE 1394 (FireWire)