logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11

di Tom's Hardware lunedì 20 Aprile 2015 15:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Windows 8
  • Computer Portatili
Pagina 2: Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11
  • Pagina 1 : 11 trucchi per aumentare l’autonomia del vostro notebook
  • Pagina 2 : Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11

7. Ibernazione invece dello standby

Una delle caratteristiche più interessanti dei portatili moderni è quella di poter abbassare il coperchio quando ci si deve spostare e risollevarlo per riprendere a lavorare quasi istantaneamente. Gli ultrabook e tutti i prodotti con CPU di ultima generazione sono nati apposta per gestire nel migliore dei modi questa funzione. Non è lo stesso per i notebook più datati, che in modalità Sleep consumano un bel po' di corrente per alimentare la scheda madre e la RAM in modo da tenere attiva la sessione corrente in memoria e riattivarla rapidamente quando richiesto.

Se non avete un prodotto di ultima generazione consigliamo di preferire l'ibernazione allo standby. La differenza è che il portatile salverà le informazioni su disco fisso anziché in memoria, e spegnerà del tutto il prodotto. La ripresa del lavoro sarà più lunga, ma sicuramente avrete un'autonomia residua maggiore e comunque potrete riprendere da dove avevate interrotto.

Ibernazione

Per usare questa modalità non c'è nulla di complicato da fare:

  • In Windows 7 dopo avere selezionato la voce Arresta il sistema scegliete Ibernazione. Se avete Windows 8 passate la punto successivo.
  • Se intendete usare spesso questa opzione andate nella modifica delle Impostazioni avanzate di risparmio energia
  • Selezionate la voce Pulsanti di alimentazione e coperchio e come Operazione chiusura coperchio selezionate "Iberna" invece di "Sospensione".

8. Disattivate Bluetooth

Se il vostro notebook ha connettività Bluetooth consigliamo di attivarla solo quando la usate realmente, perché questa connessione radio assorbe un sacco di corrente anche quando non c'è nulla collegato.

Disattivare Bluetooth

Per disattivare Bluetooth:

  • Con Windows 7 dal menu Start digitate Connessioni di rete; con Windows 8 passate alla modalità Modern UI e digitate la stessa chiave
  • Selezionate la voce Visualizza Connessioni di Rete
  • Fate clic con il tasto destro del mouse sulla Connessione di rete Bluetooth e cliccate su Disabilita.

9. Disattivate Wi-Fi quando non serve

Disattivare Wi-Fi

Se abitualmente navigate in Internet via Ethernet, o se state usando il computer in luoghi in cui non c'è connessione web risparmiate corrente spegnendo il Wi-Fi. Nella maggior parte dei casi non avrete bisogno di seguire procedure complesse perché quasi tutti I notebook hanno una combinazione di tasti ad hoc per semplificare questa operazione: controllate la vostra tastiera e cercate un simbolo come quello che mostriamo nell'immagine.

10. Limitate gli accessi al disco fisso

Se il vostro notebook non è recentissimo probabilmente non avrà installata un'unità di archiviazione SSD ma un disco fisso tradizionale da 5400 o 7200 RPM. Ogni volta che il disco entra in funzione consuma molta corrente, ma ci sono diversi modi per risparmiare energia, riducendo al minimo l'attività del disco.

  • Il consiglio più scontato è quello di rimpiazzare il disco meccanico con uno SSD, che consuma meno, non necessita di deframmentazione ed è meno soggetto a danni.
  • Se non è possibile il primo consiglio è di deframmentare il disco a cadenza regolare, una o due volte al mese indicativamente, in modo che il sistema acceda per minore tempo possibile alla ricerca dei dati.
  • In secondo luogo può essere d'aiuto aggiungere memoria RAM per consentire al sistema di usare meno la memoria virtuale e quindi ridurre gli accessi al disco fisso.

11. Disattivare gli effetti visivi

Alcuni effetti visivi – come per esempio Aero Glass che mostra il contenuto delle finestre durante il trascinamento – hanno un impatto diretto sui consumi della CPU e per conseguenza, sulla durata della batteria.

Effetti visivi

Per disattivarli:

  • Accedete alle Impostazioni di sistema avanzate (tramite ricerca dal menu Start o dalla Modern UI)
  • Selezionate "Visualizza impostazioni di sistema avanzate"
  • Fate clic sul pulsante Impostazioni nel riquadro Prestazioni
  • Nella finestra successiva selezionate la voce "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori"
  • Fare clic su OK per confermare

Pagina 2: Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11
  • Pagina 1 : 11 trucchi per aumentare l’autonomia del vostro notebook
  • Pagina 2 : Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11

Indice

  • 1 . 11 trucchi per aumentare l’autonomia del vostro notebook
  • 2 . Trucchi per aumentare l’autonomia 7-11
di Tom's Hardware
lunedì 20 Aprile 2015 15:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Windows 8
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta