Conclusioni
- Pagina 1 : 12 SSD da 2.5″ e 1.8″ a confronto
- Pagina 2 : Tabella di confronto e configurazione di prova
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 5 : Punteggio generale PCMark Vantage
- Pagina 6 : Prestazioni applicazione PCMark Vantage
- Pagina 7 : Streaming
- Pagina 8 : Throughput
- Pagina 9 : Prestazioni IO
- Pagina 10 : Tempo di accesso e prestazioni di IO
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : A-Data SSD S592 2.5″ (128GB)
- Pagina 13 : Super Talent UltraDrive GX 2.5″ (128GB)
- Pagina 14 : OCZ Vertex Turbo 2.5″ (120GB)
- Pagina 15 : OCZ Vertex 2.5″ (120GB)
- Pagina 16 : OCZ Summit 2.5″ (120GB)
- Pagina 17 : Intel X25-M, 2.5″ 34nm (160GB)
- Pagina 18 : Crucial M225, 1.8″ (128GB) e 2.5″ (256GB)
- Pagina 19 : Corsair P256 2.5″ (256GB)
- Pagina 20 : Cavalry Storage CASD Pelican Elite 2.5″ SSD (32GB)
- Pagina 21 : Asax Leopard Hunt II T2 2.5″ (256GB) And T2 1.8″ (64GB)
Conclusioni
La buona notizia è che nessuno dei 12 SSD che abbiamo provato ci ha lasciato una cattiva impressione. Solo un prodotto, il Cavalry Pelican SSD non ha raggiunto il livello di prestazioni che ci aspettiamo da un disco moderno (200+ MB/s in lettura per SSD desktop/mobile). Ogni altro disco fornisce più di 200 MB/s in lettura e un throughput in scrittura superiore a molti hard disk da 2.5". Allo stesso tempo, abbiamo registrato un consumo massimo di 2,3 watt e tipicamente sta ben al di sotto di questo valore. Per la prima volta, tutti gli SSD mantengono le promesse reclamizzate: prestazioni di archiviazione elevate e bassi consumi energetici.
Ci sono ancora delle differenze tra i dischi, malgrado molti produttori usino gli stessi componenti (controller Indilinx). OCZ ha schiacciato sull’acceleratore con Vertex Turbo e la memoria cache overcloccata nello sforzo di aumentare il throughput. L’azienda ha avuto successo, ma a spese delle prestazioni di I/O. Asax, Crucial e Super Talent hanno raggiunto ottimi risultati per quanto riguarda il throughput. Corsair, Intel e OCZ Summit sono soluzioni estremamente efficienti in idle e con carichi moderati, rendendoli ideali per i notebook ultra-mobile.
Il nuovo Intel X25-M a 34nm non è molto differente dai dischi precedenti.  Offre ancora le stesse prestazioni e perciò rimane indietro in termini di scrittura, ma fornisce prestazioni I/O elevate.
Vi raccomandiamo di esaminare i risultati benchmark individuali per trovare il disco perfetto per la vostre esigenze. Per aiutarvi, abbiamo creato due indici di prestazioni: uno per gli utenti desktop, ponendo più enfasi su throughput e applicazioni, e un secondo per gli utenti enterprise, che vogliono un disco da usare in server o workstation. Ricordate che molti di questi dischi non sono stati progettati per i server, quindi il secondo indice non riflette il supporto, l’affidabilità , la compatibilità e così via.
Sommario prestazioni: desktop
Sommario prestazioni: enterprise
- Pagina 1 : 12 SSD da 2.5″ e 1.8″ a confronto
- Pagina 2 : Tabella di confronto e configurazione di prova
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Risultati efficienza: prestazioni per watt
- Pagina 5 : Punteggio generale PCMark Vantage
- Pagina 6 : Prestazioni applicazione PCMark Vantage
- Pagina 7 : Streaming
- Pagina 8 : Throughput
- Pagina 9 : Prestazioni IO
- Pagina 10 : Tempo di accesso e prestazioni di IO
- Pagina 11 : Configurazione di prova
- Pagina 12 : A-Data SSD S592 2.5″ (128GB)
- Pagina 13 : Super Talent UltraDrive GX 2.5″ (128GB)
- Pagina 14 : OCZ Vertex Turbo 2.5″ (120GB)
- Pagina 15 : OCZ Vertex 2.5″ (120GB)
- Pagina 16 : OCZ Summit 2.5″ (120GB)
- Pagina 17 : Intel X25-M, 2.5″ 34nm (160GB)
- Pagina 18 : Crucial M225, 1.8″ (128GB) e 2.5″ (256GB)
- Pagina 19 : Corsair P256 2.5″ (256GB)
- Pagina 20 : Cavalry Storage CASD Pelican Elite 2.5″ SSD (32GB)
- Pagina 21 : Asax Leopard Hunt II T2 2.5″ (256GB) And T2 1.8″ (64GB)
Indice
- 1 . 12 SSD da 2.5″ e 1.8″ a confronto
- 2 . Tabella di confronto e configurazione di prova
- 3 . Conclusioni
- 4 . Risultati efficienza: prestazioni per watt
- 5 . Punteggio generale PCMark Vantage
- 6 . Prestazioni applicazione PCMark Vantage
- 7 . Streaming
- 8 . Throughput
- 9 . Prestazioni IO
- 10 . Tempo di accesso e prestazioni di IO
- 11 . Configurazione di prova
- 12 . A-Data SSD S592 2.5″ (128GB)
- 13 . Super Talent UltraDrive GX 2.5″ (128GB)
- 14 . OCZ Vertex Turbo 2.5″ (120GB)
- 15 . OCZ Vertex 2.5″ (120GB)
- 16 . OCZ Summit 2.5″ (120GB)
- 17 . Intel X25-M, 2.5″ 34nm (160GB)
- 18 . Crucial M225, 1.8″ (128GB) e 2.5″ (256GB)
- 19 . Corsair P256 2.5″ (256GB)
- 20 . Cavalry Storage CASD Pelican Elite 2.5″ SSD (32GB)
- 21 . Asax Leopard Hunt II T2 2.5″ (256GB) And T2 1.8″ (64GB)