HP LaserJet 1022
- Pagina 1 : 12 Stampanti laser monocromatiche sul banco di prova
- Pagina 2 : Tutti amano le stampanti laser. Se se le possono permettere
- Pagina 3 : I candidati, un primo confronto
- Pagina 4 : Brother HL-2040
- Pagina 5 : Canon ImageClass MF4150
- Pagina 6 : Dell Laser Printer 1110
- Pagina 7 : Dell Laser Printer 1720dn
- Pagina 8 : GCC Elite XL 40
- Pagina 9 : HP LaserJet 1022
- Pagina 10 : HP LaserJet 3050 All-in-One
- Pagina 11 : Konica Minolta PagePro 1350W Laser Printer
- Pagina 12 : Kyocera Mita FS-1030D
- Pagina 13 : Lexmark E120n
- Pagina 14 : Lexmark E350d
- Pagina 15 : Conclusioni
HP LaserJet 1022
La HP LaserJet 1022 è una stampante economica, senza fronzoli. Si trova tra i 150€ e i 200€, in cambio dei quali offre 18 ppm e una risoluzione di 1200×1200 dpi, una produzione mensile modesta (8000 pagine) e capacità basiche, quanto a gestione della carta. Non ci sono cassetti addizionali, quindi dovranno bastarvi 260 fogli in entrata, e un vassoio da 150 fogli in uscita.
La HP 1022 è compatta e dall'aspetto poco promettente, ma fa il suo dovere molto bene.
Si tratta di una stampante compatta (37.0cm x 24.5cm x 24.1cm) e leggera (5,5 Kg), molto adatta all'uso domestico e ai piccoli uffici. Si collega con porta USB 2.0 o parallela, ma ci potete aggiungere anche un adattatore JetDirect (Ethernet) e un print server wireless, e anche uno per la tecnologia Bluetooth.
La cartuccia costa 74€ e produce circa 2000 pagine. Come sempre, ci può risparmiare con prodotti compatibili o rigenerati. La 1022 non supporta la stampa fronte retro, ma se scegliete di farlo manualmente, il driver vi aiuterà a farlo nel modo giusto, un passo alla volta. La qualità di stampa è più che buona, in particolare per il testo, mentre la grafica è accettabile, anche se con i dettagli si potrebbe fare di meglio.
- Pagina 1 : 12 Stampanti laser monocromatiche sul banco di prova
- Pagina 2 : Tutti amano le stampanti laser. Se se le possono permettere
- Pagina 3 : I candidati, un primo confronto
- Pagina 4 : Brother HL-2040
- Pagina 5 : Canon ImageClass MF4150
- Pagina 6 : Dell Laser Printer 1110
- Pagina 7 : Dell Laser Printer 1720dn
- Pagina 8 : GCC Elite XL 40
- Pagina 9 : HP LaserJet 1022
- Pagina 10 : HP LaserJet 3050 All-in-One
- Pagina 11 : Konica Minolta PagePro 1350W Laser Printer
- Pagina 12 : Kyocera Mita FS-1030D
- Pagina 13 : Lexmark E120n
- Pagina 14 : Lexmark E350d
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . 12 Stampanti laser monocromatiche sul banco di prova
- 2 . Tutti amano le stampanti laser. Se se le possono permettere
- 3 . I candidati, un primo confronto
- 4 . Brother HL-2040
- 5 . Canon ImageClass MF4150
- 6 . Dell Laser Printer 1110
- 7 . Dell Laser Printer 1720dn
- 8 . GCC Elite XL 40
- 9 . HP LaserJet 1022
- 10 . HP LaserJet 3050 All-in-One
- 11 . Konica Minolta PagePro 1350W Laser Printer
- 12 . Kyocera Mita FS-1030D
- 13 . Lexmark E120n
- 14 . Lexmark E350d
- 15 . Conclusioni