13 nuovi prototipi Noctua al Computex, anche un ventilatore
L'azienda austriaca Noctua ha sempre presentato diverse novità al Computex e anche quest'anno ha portato un discreto numero di prototipi che preannunciano quanto vedremo tra qualche mese.
Ci sono cinque nuove ventole, serie A da 140mm, serie A slim da 140, 80, 70 e 50mm caratterizzate al momento da una scocca completamente trasparente e incolore. Tali prodotti sono studiati per avere una curva pressione/flusso d'aria bilanciata per l'uso con radiatori e dissipatori ad aria. Dotate di pad anti vibrazione e tolleranze minime tra la scocca e le pale, queste ventole sono costruite in Sterrox, il polimero che l'azienda ha studiato per le sue nuove ventole e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
Novità anche per ulteriori cinque dissipatori ad aria. Viene rinnovato il top di gamma con altezza di 150mm e ben 7 heatpipe: basato sul famoso NH-D15, assicura un'interfaccia di scambio maggiore del 16% rispetto al modello che andrà a sostituire, aumentandone prestazioni e silenziosità.
Gli altri modelli sono i medi di gamma dedicati a soluzioni che non necessitano di prestazioni estreme. Tra questi un nuovo dissipatore tipo-U, che andrà a sostituire l'NH-U14S rispetto al quale garantisce una superficie di scambio e prestazioni migliorate del 30% con 7 heatpipe anziché 6.
Nuovi dissipatori anche per gli amanti dei PC ultra compatti, come il tipo C da 140mm che vede una diminuzione dell'ingombro rispetto all'NH-C14S con un incremento delle prestazioni di raffreddamento e il successore dell'NH-L9x65 con un fattore di forma 95x95x65 mm, compatibile con la maggior parte dei socket Intel e AMD.
L'ultimo dissipatore è il nuovo NH-U12, presente in una versione praticamente definitiva e facente parte della linea redux, che combina buone prestazioni a un prezzo aggressivo.
Presentato anche un HUB PWM che permette di collegare fino a otto ventole a 4-pin e un riduttore che permette di far funzionare le ventole 12V con sistemi a 24V.
Leggi anche: Guida all'acquisto del case
Il prodotto più curioso è sicuramente il mini-ventilatore da tavolo. Dopotutto da un'azienda che produce ventole sarebbe anche lecito aspettarsi un prodotto del genere. È costruito per permettere un elevato flusso d'aria mantenendo una buona silenziosità.
È costituito essenzialmente da un estrattore a cui viene collegata una ventola Noctua NF-A12x25 da 120 mm. L'estrattore è studiato in modo tale da raccogliere il vortice d'aria creato dalla rotazione delle pale per accelerare il flusso d'aria in uscita. Ciò è possibile grazie alla sezione che si riduce lentamente, che permette dunque di creare un effetto Venturi in modo da raccogliere una quantità d'aria maggiore anche dai lati.
Siamo molto curiosi di provare i nuovi prodotti e soprattutto il ventilatore, considerando anche il progressivo aumento delle temperature che ci attenderà nei prossimi giorni e mesi.
Vi piacciono le Noctua ma non il colore? Esistono anche i modelli Chromax che permettono di avere un migliore abbinamento estetico tra le ventole e i componenti del vostro PC.