logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

3DMark

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

3DMark

di Manolo De Agostini martedì 7 Gennaio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 10: 3DMark
  • Pagina 1 : 15 anni di 3DMark: la storia di un benchmark, un tuffo nel passato
  • Pagina 2 : 3DMark99 e 3DMark99 MAX
  • Pagina 3 : 3DMark2000
  • Pagina 4 : 3DMark2001 e 3DMark2001 SE
  • Pagina 5 : 3DMark03
  • Pagina 6 : 3DMark05
  • Pagina 7 : 3DMark06
  • Pagina 8 : 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : 3DMark 11
  • Pagina 10 : 3DMark

3DMark

L'ultimo 3DMark, proprio di quest'anno, ha segnato una svolta per Futuremark. Da sempre legato ai PC Windows, 3DMark è sbarcato anche su altri sistemi operativi e dispositivi. Adesso si può usarlo per testare le prestazioni dei prodotti Windows, Windows RT, Android e iOS. Le varie versioni sono arrivate in date differenti, a partire dal 4 febbraio (Windows).

A differenza delle precedenti build, questo 3DMark – ancora compatibile con le DX 11 – ha test separati che producono ognuno un punteggio. C'è Ice Storm, un test DirectX 11 feature level 9 / OpenGL ES 2.0 dedicato a smartphone, tablet e PC entry-level. Ice Storm Extreme usa test più probanti. Cloud Gate è un test DirectX 11 feature level 10 per PC tradizionali e notebook, mentre Fire Strike è un test DirectX 11 per i PC da gioco. Fire Strike Extreme invece è ancora più pesante, l'ideale per i sistemi multi-GPU.

Quest'anno Intel ci ha "propinato" i processore Haswell, appena più veloci della precedente generazione Ivy Bridge, a sua volta poco più rapido delle proposte Sandy Bridge, almeno in fatto di calcoli tradizionali. La GPU integrata nella CPU ha fatto invece decisi passi avanti. AMD, nel frattempo, ha una gamma FX che non aggiorna dalla fine del 2012, mentre tra le mille difficoltà finanziarie ha continuato a migliorare le APU. Quest'anno è toccato a Richland, design solo marginalmente migliore rispetto al precedente Trinity, ma la "svolta" – o almeno così si promette – arriverà con l'APU Kaveri a inizio 2014, la prima soluzione HSA con GPU Graphics Core Next.

Sul fronte delle GPU, mentre Nvidia si è concessa un aggiornamento della famiglia GeForce 600 con alcune soluzioni 700 basate sulla medesima architettura Kepler, sul finire di quest'anno abbiamo accolto le nuove proposte di AMD. Per larga parte ci troviamo davanti a un'ottimizzazione e rimarchiamento delle soluzioni HD 7000, ma la casa di Sunnyvale non si è fatta mancare un nuovo chip, Hawaii, caratterizzato 6,2 miliardi di transistor.

La Radeon R9 290 e la R9 290X sfruttano proprio la nuova GPU, ma c'è stato di che discutere: l'inefficiente sistema di raffreddamento standard di AMD e il meccanismo PowerTune, impattano negativamente sulle perstazioni delle schede all'aumentare delle temperature. Per questo in molti stanno attendendo le schede dei partner, oppure hanno potenziato il ricircolo dell'aria all'interno del case.

Pagina 10: 3DMark
  • Pagina 1 : 15 anni di 3DMark: la storia di un benchmark, un tuffo nel passato
  • Pagina 2 : 3DMark99 e 3DMark99 MAX
  • Pagina 3 : 3DMark2000
  • Pagina 4 : 3DMark2001 e 3DMark2001 SE
  • Pagina 5 : 3DMark03
  • Pagina 6 : 3DMark05
  • Pagina 7 : 3DMark06
  • Pagina 8 : 3DMark Vantage
  • Pagina 9 : 3DMark 11
  • Pagina 10 : 3DMark

Indice

  • 1 . 15 anni di 3DMark: la storia di un benchmark, un tuffo nel passato
  • 2 . 3DMark99 e 3DMark99 MAX
  • 3 . 3DMark2000
  • 4 . 3DMark2001 e 3DMark2001 SE
  • 5 . 3DMark03
  • 6 . 3DMark05
  • 7 . 3DMark06
  • 8 . 3DMark Vantage
  • 9 . 3DMark 11
  • 10 . 3DMark
di Manolo De Agostini
martedì 7 Gennaio 2014 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta